- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Draghi: “Euro è irreversibile, ma Bce non può impedire a Stati di uscirne”

Draghi: “Euro è irreversibile, ma Bce non può impedire a Stati di uscirne”

Il governatore della Banca centrale europea in audizione al Parlamento europeo: “L'eurozona deve crescere di più ma se non lo fa non è certo colpa della moneta unica ma della mancanza di riforme, gli Stati che le hanno attuate si avviano verso la ripresa”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Novembre 2014
in Economia
Mario Draghi - ph. Parlamento europeo

Mario Draghi - ph. Parlamento europeo

Indietro non si torna, l’euro resterà la moneta unica di una parte dell’Ue ma se qualche Stato volesse uscirne non sarà certo Francoforte a poterlo fermare. È quanto ha spiegato Mario Draghi nella consueta audizione alla commissione Affari economici del parlamento europeo. Rispondendo a una domanda dell’eurodeputato dei 5 Stelle, Marco Zanni, che gli chiedeva se la Banca centrale europea ha intenzione di rendere possibile l’uscita dall’euro, il governatore ha risposto che la Bce “non ha potere legislativo e non può autorizzare i Paesi a stare nell’euro o a lasciarlo”, ad ogni modo “l’euro è irreversibile e la Bce farà tutto quello che può all’interno del suo mandato per preservarla”. Per il presidente “l’area dell’euro deve crescere di più”, ma se non lo fa “non credo che sia a causa dell’euro”, perché nella eurozona “quattordici paesi hanno registrato una crescita positiva dell’economia, due paesi sono in recessione e due in stagnazione”.

Il rischio per la mancata ripresa invece verrebbe dalla mancata attuazione delle riforme. “L’insufficiente implementazione delle riforme strutturali in diversi paesi europei rappresenta un elemento fondamentale di rischio al ribasso”, per l’area euro. “I Paesi che hanno avviato le riforme strutturali – ha aggiunto – sono in situazione in cui sono avviati verso ripresa, quindi è chiaro che c’è collegamento tra le due cose”. I Paesi che “crescono più rapidamente sono proprio quelli dove qualche riforma strutturale è stata fatta”.

Il 2014 è stato “un anno di profondi cambiamenti”, ma “quanto è stato realizzato fino ad ora non è sufficiente” e il 2015 “deve essere l’anno in cui tutti gli attori della zona euro, i governi e le istituzioni europee, potranno implementare una strategia comune coerente per portare le nostre economie di nuovo in pista”, ha auspicato Draghi secondo cui “la politica monetaria da sola non sarà in grado di far raggiungere questo obiettivo”, e questo è il motivo per cui “vi è un urgente bisogno di concordare impegni concreti a breve termine per le riforme strutturali negli Stati membri”, su una conseguente “applicazione del Patto di stabilità e crescita, sulla politica di bilancio aggregato per l’area dell’euro e su una strategia per gli investimenti”.

Tags: bceCrisieuroeurozonafrancofortemario draghiparlamento europeoriforme strutturaliripresa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione