- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Mogherini: “Non basta riconoscere Palestina, lavorare per esistenza effettiva dello Stato”

Mogherini: “Non basta riconoscere Palestina, lavorare per esistenza effettiva dello Stato”

La responsabile della diplomazia Ue dopo il Consiglio Affari esteri chiarisce che non ci sono ipotesi di sanzioni contro Israele, ma le conclusioni condannano l'espansione delle colonie e chiedono la fine del blocco su Gaza

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
17 Novembre 2014
in Politica Estera
Il muro che circonda Gaza

Il muro che circonda Gaza

“Per me il punto principale non è tanto il riconoscimento dello Stato palestinese, ma cosa fare perché ci sia effettivamente uno Stato palestinese che possa vivere vicino a quello israeliano in pace e sicurezza ”. È quanto ha auspicato l’Alto rappresentante dell’Ue, Federica Mogherini, al termine della riunione del consiglio Affari esteri. Il rischio, secondo Mogherini, è di avere “magari un riconoscimento tra gli Stati dell’Ue senza che la situazione sul terreno cambi”. “Il nostro sforzo – ha aggiunto – sarà quello di capire cosa la Ue può fare per rimettere sui binari la prospettiva politica. Che al momento sembra non esserci, ma di cui abbiamo disperato bisogno”. Il Consiglio nelle sue conclusioni “deplora profondamente e si oppone fermamente al recente esproprio dei terreni nei pressi di Betlemme”, “e ai recenti annunci di piani di nuova costruzione insediamenti”, da parte di Israele a cui “urge” di “annullare queste decisioni così come “le distruzioni di edifici palestinesi, inclusi quelli costruiti su finanziamenti comunitari”.

Ma sul tavolo dei Ventotto “non c’è un piano di sanzioni” contro Tel Aviv, ha specificato Mogherini. “Ho letto l’articolo di Haaretz – ha spiegato – che fa riferimento a un documento di lavoro interno, chiesto dagli Stati membri dell’Ue sotto il mandato precedente al mio”, e risalente dunque all’attività di Catherine Asthon. Il documento sull’ipotesi di sanzioni contro Israele, ha continuato Mogherini, “rappresenta solo un’ipotesi tecnica di sanzioni, ma non era sul tavolo dei ministri di oggi”, dove invece si è discusso “del rilancio del processo di pace”.

Pel farlo, si legge ancora nelle conclusioni, il Consiglio “sottolinea l’importanza di un cambiamento nella politica israeliana su Gaza” che deve poter “tornare a commerciare liberamente”, e quindi anche “porre fine all’embargo”.

Tags: Consiglio Affari esteriFederica MogheriniGazaIsraelepalestinasanzioniTel Aviv

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione