- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il sogno europeista di Altiero Spinelli diventa un film Rai

Il sogno europeista di Altiero Spinelli diventa un film Rai

ll film sulla vita politica dell'ideatore del Manifesto di Ventotene per un'Europa federale, è stato trasmesso in anteprima a Bruxelles prima della messa in onda di domenica 23 novembre. Silvia Costa: "Non possiamo costruire il nostro futuro se non conosciamo il passato e le radici del sogno europeo"

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
18 Novembre 2014
in Cronaca, Politica

Al Parlamento europeo è andata di scena la prima di “Un nuovo mondo”, il film sulla vita politica di Altiero Spinelli, in onda domenica 23 novembre su Rai 1. Il film racconta la storia dell’ideatore del Manifesto di Ventotene “Per un’Europa libera e unita”, un testo che ha ispirato tutto il Movimento federalista europeo, e che il futuro europarlamentare, considerato uno dei padri fondatori della Comunità europea, ha elaborato durante i quattro anni di confino (1939-1943) nell’isola di Ventotene, nel Lazio.

A fare gli onori di casa,  la deputata del gruppo S&D al Parlamento europeo Silvia Costa, presidente della commissione cultura,  che ha aperto la serata citando una delle frasi del Manifesto di Spinelli:  “La federazione europea non si propone di colorare in questo o quel modo un potere esistente. E’ la sobria proposta di creare un potere democratico europeo”.  Partendo da queste parole, l’eurodeputata ha aggiunto che “non possiamo costruire il nostro futuro  se non conosciamo il passato e le radici del sogno europeo”. “Questo film ci mostra i primi passi della Ue, a partire dagli ideali e dalle azioni di un gruppo di giovani, impegnati a superare totalitarismi e nazionalismi, immaginando un futuro libero, democratico e pacifico per l’Europa”, ha spiegato Costa.

E’ intervenuta anche la  presidente Rai,  Anna Maria Tarantola, spiegando  il quadro in cui il film su Spinelli è stato inserito nella programmazione dell’emittente: “A partire dalla scintille, i piccoli post sull’Europa, passando per questa fiction”, ha detto Tarantola, “c’è un filo rosso che lega la Rai al sogno europeista, spero che molti ragazzi giovani vedano questo film”.

Assente invece Barbara Spinelli, figlia di Altiero, che ha lasciato un messaggio di ringraziamento alla Rai per “l’opportunità di vedere narrata in tv la vita e la battaglia europeista” di suo padre.

“Un Nuovo Mondo”, coprodotto da Rai Fiction e Palomar, diretto da Alberto Negrin  narra le vicende di quel “gruppo di utopisti”, come li definisce la Costa, che elaborarono il Manifesto per un Europa federale, le cui fondamenta poggiavano sul ridimensionamento dei poteri degli Stati-nazione, elemento che avrebbe consentito una pace duratura in Europa. Il film cerca di cogliere tutte le sfumature della vita politica di Altiero Spinelli. Gli anni del confino sull’isola in quanto oppositore del fascismo, il rapporto con gli altri confinati e co-autori del Manifesto come Ernesto Rossi e Eugenio Colorni, cosi come i contrasti con i vertici del partito comunista di allora nel  momento in cui Spinelli prese le distanze dall’Unione sovietica (fu espulso dal partito nel 1937), fino ad arrivare alla nascita delle prime istituzioni comunitarie.

Dal 17 al 23 novembre, giorno in cui  “Un  nuovo mondo” sarà trasmesso, la Rai ha dedicato una settimana di programmazione incentratala sulle tematiche europee, che coinvolge fiction, intrattenimento e informazione.

Tags: Altiero Spinellianteprimabruxellesfilmparlamento europeorairai fictionUn nuovo mondo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione