- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Coppa della presidenza, il Palermo non smette più di stupire: è semifinale

Coppa della presidenza, il Palermo non smette più di stupire: è semifinale

I rosanero ottengono la qualificazione al termine di una partita rocambolesca. Il club si conferma sorpresa del torneo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Novembre 2014
in Sport

Il Palermo è la prima semifinalista della Coppa della presidenza. Il risultato arriva al termine di una gara dalle mille emozioni, decisa solo dopo dieci calci di rigore. 4-4 il risultato al termine del tempo regolamentare, poi la girandola di tiri liberi terminata dai rosa-nero che hanno fissato il punteggio sull’11-10 finale. Una vittoria sofferta ma meritata per il Palermo, più concentrato e meglio disposto in campo. Primo tempo perfetto, senza sbavature e con il pieno controllo della partita. Nel secondo tempo la stanchezza e una panchina cortissima ha condizionato la prestazione, ed è venuta fuori la Fiorentina. Viola imprecisi (innumerevoli i passaggi sbagliati nella prima frazione), distratti (i primi due gol del Palermo erano evitabilissimi), poco aggressivi (“i nostri non pressano”, sbottano a più riprese in panchina), ma soprattutto poco lucidi e cattivi sotto porta. Merito di uno strepitoso Rizzo (il portiere palermitano piglia praticamente tutto), demerito dei giocatori viola in grado di sbagliare per ben tre volte soli davanti al portiere. Alla fine la Fiorentina rischia di vincere un partita che sembrava persa dopo appena venti minuti (0-3 il passivo parziale), ma ha molto da dover recriminare contro sé stessa. Discorso inverso per il Palermo, che getta quasi via una qualificazione praticamente acquisita: è vero, la rosa ristretta e il calo fisico incidono, ma la Fiorentina dimostra che black-out – soprattutto tattici – sono un lusso che non ci si può permettere.

La cronaca
Pronti via ed è subito Palermo. Ci mette due minuti la squadra rosa-nero a trovare il gol, sugli sviluppi di calcio d’angolo. Il Palermo spinge e la Fiorentina controlla, ma i viola sbagliano troppo e vengono puniti. 6′ minuto: punizione per la Fiorentina. Il passaggio del giocatore viola per il tiratore è corto, il Palermo ruba palla e segna in contropiede con l’uomo che si invola da solo verso la porta avversaria. Dopo otto minuti per la Fiorentina è già tempo di cambi, ma il risultato non cambia. O meglio, il tabellino dei marcatori si aggiorna sei minuti più tardi: segna il Palermo. Siamo al 14′ ed è già 3-0 per i rosanero. Il Palermo controlla gli avversari, la Fiorentina fatica a fare la partita. Ci pensa Lelli su punizione a dare la scossa: 3-1 al 16′. La Fiorentina prova a mischiare la carte in tavola e cambia tre uomini nel giro di un minuto, ma il Palermo prima colpisce una traversa e poi costringe Rinaldi a un doppio intervento. Finisce con tanto Palermo e poca Fiorentina il primo tempo.

Nella ripresa sembra ripetersi il copione andato in scena nella prima parte di gara: passano dieci secondi il Palermo già scaglia il primo tiro verso la porta viola. Palla a lato non di molto. Ma è l’inizio del monologo toscano. 1′: tiro a incrociare che esce fuori di niente dopo aver lambito l’incrocio dei pali. 2′: punizione per la Fiorentina, respinge Rizzo. 3′: è il gol del 3-2 che riapre la gara. Il Palermo è in affanno e la Fiorentina si carica. I rosanero fanno rifiatare Prestigiacomo, fino a questo momento insuperabile in difesa, ma in debito d’ossigeno. 5′: Rizzo tiene a galla i suoi con due grandi parate in successione su altrettanti tiri ravvicinati degli attaccanti viola, lasciati soli a calciare da pochi passi. Il Palermo tenta sortite offensive ma si espone alle ripartenze viola, e la Fiorentina cerca allora di affondare il colpo. Ma sugli sviluppi dl un’azione offensiva l’ultimo uomo viola perde palla e il Palermo agisce in contropiede: gol. E’ 4-2 per il Palermo, ed è un’altra leggerezza della Fiorentina, che nel momento migliore regala il gol agli avversari. Ma basta un minuto per accorciare nuovamente le distanze. Punizione. Questa volta la barriera si apre e la palla passa: 4-3, con la sfera che s’infila sul palo di Rizzo, in questo caso non esente da colpe. La Fiorentina crede nella rimonta e attacca a pieno ritmo. Al 13′ Rizzo è costretto a una grande parata su tiro dalla distanza, e al 15′ la Fiorentina non capitalizza due palle gol che costruisce nel giro di 30′. Il Palermo è difficoltà e si vede. Prestigiacomo prova a costruire gioco, ma i suoi lanci lunghi sono palloni regalati agli avversari. Break rosa-nero al 17′, con sortita offensiva che frutta un corner. Dal tiro d’angolo buon anticipo dell’attaccante del Palermo che brucia il suo marcatore, ma sul tiro a incrociare la palla esce a lato. Il Palermo mancato così il colpo del ko. Capovolgimento di fronte: Rizzo, ancora lui, nega il gol del pareggio con un grande intervento. Ma la rete è solo rinviata: dagli sviluppi dell’angolo ecco il 4-4. La Fiorentina completa la rimonta e si va ai rigori.

Dai sei metri le emozioni non mancano. Due errori per parte nella prima serie da tre tiri. Si finisce 1-1. Seguono altri tre rigori per parte prima che una delle due squadre concede il match-point all’altra: i viola non realizzano il loro settimo calcio di rigore, ma il Palermo non ne approfitta: Rinaldi para e si va avanti. Altri due gol per parte, poi la Fiorentina si fa parare il decimo rigore. Tagliavia dal dischetto non sbaglia: gol. 11-10 finale e Palermo che passa il turno. Contro ogni aspettativa il sorprendente club rosanero è in semifinale, e aspetta la vincente tra Lazio e Verona.

Tags: bruxellescalcioCoppa della presidenzaIT2014EUPalermosemifinaletorneo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione