- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Francia, prestito di 9 milioni al Front National da una banca vicina al Cremlino

Francia, prestito di 9 milioni al Front National da una banca vicina al Cremlino

I soldi serviranno a finanziare la campagna per le presidenziali del 2017. Le Pen: "Gli altri istituti ci hanno detto tutti di no". E su possibili influenze sulla linea del partito dice: "È da tempo che abbiamo posizioni filo-russe"

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
24 Novembre 2014
in Cronaca

Il Front National francese finanzierà la sua campagna elettorale grazie a un prestito di 9 milioni di euro di una banca. Non di un istituto finanziario qualunque però, ma bensì della First Czech Russian Bank (Fcrb), banca vicina al Cremlino di proprietà di Roman Yakubovich Popov, finanziere in stretto contatto con l’establishment politico di Mosca. Secondo quanto riportato da Mediapart, sito web d’inchiesta che ha scoperto la vicenda, la prima tranche di 2 milioni di euro è stata versata a fine settembre. Il denaro servirebbe al Fn per organizzarsi in vista delle elezioni presidenziali del 2017. Nessuno scandalo secondo Marie Le Pen, tranne quello che “il nostro partito ha presentato domande di prestiti a tutte le banche francesi e nessuno ha mai accettato”.

Le difficoltà nell’ottenere finanziamenti non riguarda esclusivamente il Front National. Le banche francesi non intendono più finanziare campagne elettorali dopo il caso Nicolas Sarkozy. Il Consiglio costituzionale francese ha ritenuto che i conti della campagna presidenziale 2012 del candidato del partito Union pour un Mouvement Populaire (Ump), non erano regolari. Di conseguenza, Sarkozy non ha avuto più diritto al rimborso elettorale di 11 milioni di euro, equivalenti al 47.5% delle spese autorizzate, e ha dovuto restituire al Tesoro francese un anticipo di 153mila euro. Le Pen ha dichiarato al quotidiano francese Le Monde che il suo partito ha cercato di ottenere dei prestiti da banche asiatiche, italiane, spagnole e americane, non solo russe. “La prima banca che ci ha dato il via libera è quella con cui abbiamo firmato, e siamo molto contenti”, ha concluso l’europarlamentare.

Il denaro russo potrebbe influenzare la linea del partito sul piano internazionale? “Questo tipo di insinuazioni sono false e bizzarre; solo perché abbiamo ottenuto un prestito questo dovrebbe determinare la nostra posizione a livello internazionale? È da lungo tempo che sosteniamo la medesima linea pro-russa”, ha affermato Le Pen.

Tags: elezionifinanziamento partitifranciaFront NationalMediapartMedvedevmoscaputinRoman Popovrussiasarkozy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione