- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » I Solisti Veneti a Bruxelles per beneficenza

I Solisti Veneti a Bruxelles per beneficenza

Diretta da Claudio Scimone, fondatore dell'orchestra da camera nel 1959, i Solisti Veneti si esibiranno al Teatro la monnaie di Bruxelles. Organizzato da Association Femmes d’Europe nell'ambito delle manifestazioni della Presidenza Italiana del Consiglio Ue, il concerto sarà incentrato su musiche di Vivaldi, Chopin, Pergolesi e Rossini.

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
25 Novembre 2014
in Cultura

I Solisti Veneti si esibiranno venerdì 5 dicembre al Teatro La monnaie di Bruxelles per sostenere la realizzazione di progetti umanitari in Europa e nel mondo. Il concerto è stato organizzato da Association Femmes d’Europe nel quadro delle manifestazioni celebrative della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Ue. Grazie al contributo di sponsor e sostenitori l’intero incasso della serata sarà devoluto per cercare di migliorare le condizioni di vita delle persone nei paesi di sviluppo nei quali Aisbl è impegnata. Creata nel 1976, l’associazione ha sostenuto ad oggi 2,000 progetti, distribuendo circa 8,300,000 euro. L’accesso all’acqua potabile, il sostegno all’agricoltura, la costruzione di strutture sanitarie leggere sono solo alcuni degli interventi promossi. In programma musiche di grandi compositori internazionali come Vivaldi, Chopin, Pergolesi e Rossini. I Solisti Veneti hanno registrato 350 dischi e vinto i premi più prestigiosi, a riconoscimento della loro eccezionale capacità di riprodurre musiche barocche originali con strumenti musicali moderni. Con più di 5,000 concerti all’attivo, il primo in Belgio risalente al 1960, l’orchestra ha suonato nei teatri più prestigiosi del mondo, regalando serate immemorabili.  I musicisti saranno diretti dal maestro Claudio Scimone, che ha fondato l’orchestra da camera nel lontano 1959.La passione per la formazione dei giovani e la convinzione dell’esistenza di un legame profondo tra musica veneziana, architettura e arti figurative, fanno del Maestro un protagonista di primo piano della cultura italiana contemporanea. Non a caso Scimone ha debuttato nel prestigioso palco del Covent Garden di Londra, ed ha lavorato con l’Arena di Verona, la Fenice di Venezia e il Festival Rossini di Pesaro.

Tags: Association Femmes d’EuropeChopinClaudio ScimoneIT2014EUorchestra da cameraPergolesiPresidenza Italiana del Consiglio Uepresidenza italiana ueRossiniSolisti VenetiTeatro la monnaievenetoVivaldi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia (al centro), il presidente di Rir Air, Federico Zoppas (a sinistra) e il direttore generale di Asi, Luca Salamone (a destra), per la presentazione della seconda edizione di 'Veneto Space Meetings' [Bruxelles, 31 gennaio 2024]
Economia

Spazio, il Veneto si candida per guidare l’industria italiana del settore

31 Gennaio 2024
Luca Zaia
Cronaca

Zaia: “I soldi Ue sono soldi anche nostri, vanno spesi bene”

10 Ottobre 2023
Economia

Lunga vita al Made In Italy, Urso illustra alla filiera agroalimentare il ddl in difesa del marchio italiano

22 Maggio 2023
Cronaca

Coronavirus, Parlamento e Commissione Ue mettono in isolamento chi è stato in Nord Italia negli ultimi 14 giorni

25 Febbraio 2020
Economia

Eramsus per giovani imprenditori, Italia con il più alto numero di aziende ospitanti

6 Novembre 2019
Notizie In Breve

Veneto: arrivano nuovi fondi dall’Unione Europea per rafforzare i trasporti

29 Marzo 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione