- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Renzi: profonda condivisione delle parole del Papa, anche su necessità di stabilità del lavoro

Renzi: profonda condivisione delle parole del Papa, anche su necessità di stabilità del lavoro

Il premier loda un discorso "altamente politico, quando la politica ha la P maiuscola" e sottolinea le convergenze. La richiesta del Pontefice di "tenere insieme forme innovative di flessibilità con la necessaria stabilità dei posti di lavoro", dice, "è esattamente quello che stiamo facendo in Italia"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
25 Novembre 2014
in Politica

Certo quello di Papa Francesco davanti al Parlamento europeo “non è un discorso da leader programmatico”, ma il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi “condivide in pieno”, tutti i punti toccati dal pontefice nel suo discorso davanti all’Aula della Plenaria: “Il rapporto tra flessibilità e stabilità dei nuovi posti di lavoro, la flessibilità del bilancio, il fatto che l’Europa non sia soltanto un fatto economico, l’investimento sulle rinnovabili e sull’ecologia, il tema dell’immigrazione, il parlare ai giovani, il voler evitare che ci sia un’Europa fatta solo da eurocrazia e tecnocrazia”, elenca le convergenze Renzi. Insomma “credo ci sia una condivisione profonda”, sottolinea il premier dopo il discorso del pontefice, pur chiarendo che “nessuno può immaginare di fare le proprie scelte sulla base delle indicazioni del Papa o di un altro leader spirituale o religioso”.

A chi gli chiede se l’indicazione di Papa Francesco sulla necessità di “certezze delle prospettive lavorative”, possa in qualche modo scalfire le sue convinzioni sull’articolo 18, Renzi chiarisce: “Quello che ha detto il Papa su questo punto mi trova profondamente d’accordo”. Il pontefice, precisa il premier, “ha detto che occorre tenere insieme forme innovative di flessibilità, stante i tempi che viviamo, con la necessaria stabilità del posto di lavoro”: questo è “esattamente il senso e il principio di quello che stiamo facendo in Italia”, conclude.

Renzi sottolinea poi come quelle del Santo Padre siano state “parole di grandissimo spessore, un discorso straordinario e toccante”, “altamente politico quando la politica ha la P maiuscola”. Un discorso che è anche “un incoraggiamento di altissimo livello sia per chi crede che per tutti i cittadini che desiderano un’Europa delle persone e dei popoli e non soltanto della tecnocrazia”, sottolinea Renzi per cui non è casuale, neanche il momento scelto dal pontefice: “Un cadeau che ha fatto al semestre italiano”, ipotizza “in un momento particolarmente delicato e importante nella vita politica europea”.

Tags: articolo 18condivisionelavoropapaparlamento europeorenzistrasburgo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione