- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Passaggio di consegne al Consiglio europeo, ecco le priorità di Tusk

Passaggio di consegne al Consiglio europeo, ecco le priorità di Tusk

In occasione della cerimonia che segna la fine del suo mandato, Van Rompuy ha assicurato che il suo successore polacco “si prenderà cura dell’Unione come un padre" il quale, a sua volta, ha parlato delle "maggiori sfide" che attendono l'Ue: leadership forte, unione monetaria e relazioni con gli Usa

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
1 Dicembre 2014
in Politica
Van Rompuy consegna il "campanello presidenziale" a Tusk

Van Rompuy consegna il "campanello presidenziale" a Tusk

Stabilire un’ Europa forte “per difendere i valori Ue contro le minacce interne ed esterne”, supportare chi, nelle vicinanze, “condivide questi valori”, completare l’unione economica monetaria “perché l’euro è un’avventura e non disavventura”, e un’attenzione particolare alle relazioni con gli Usa, la “spina dorsale della comunità di democrazie”. Il neo presidente del Consiglio europeo, il polacco Donald Tusk, ha presentato le quattro priorità del suo mandato (ma su twitter ne aveva annunciate cinque, poi la seconda è scomparsa…) in occasione della cerimonia per il passaggio di consegne tra il presidente uscente Herman van Rompuy e l’ex premier polacco.

Van Rompuy nel dare il benvenuto al suo successore ha assicurato che il Consiglio europeo “sarà in buone mani”, convinto che Tusk “si prederà cura della nostra grande unione come un padre”. Secondo il presidente uscente  è importante, a livello simbolico, che a guidare il Consiglio europeo sia un politico proveniente dalla Polonia, “una nazione che poco più di 25 anni fa era separata dall’Unione dalla cortina di ferro”.

Donald Tusk, a sua volta, afferma di avere le idee chiare su sulle “maggiori sfide” che attendo l’Unione nei prossimi anni.  “Abbiamo bisogno di un’Europa forte perché possa difendere “i nostri valori fondamentali”, ha affermato Tusk, “non solo contro le minacce interne delle forze euro-scettiche che li mettono in discussione”, ma anche contro “i nostri nemici e le minacce quelle esterne” perché, ha aggiunto il polacco, “in Europa la storia si ripete”.  E riferendosi, pur non citandola testualmente, alla situazione Ucraina, ha parlato di come sia importante sostenere chi nelle vicinanze “condividei nostri stessi valori”.

Non poteva mancare un riferimento alla crisi economica nel  Vecchio continente, che secondo Tusk va affrontata “completando una genuina unione economica e monetaria”, perché “la moneta dell’euro è un’avventura e non una  disavventura”.  Infine, per il politico polacco quelli che verranno saranno “anni cruciali per le relazioni Ue-Usa”, che costituiscono la “spina dorsale della comunità di democrazie”.

 

Tags: bruxellescampanelloconsiglio europeoDonald Tuskherman van rompuypassaggio consegneue-usavan rompuy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione