- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bilancio Ue 2015, raggiunto accordo fra Consiglio e Parlamento

Bilancio Ue 2015, raggiunto accordo fra Consiglio e Parlamento

La delegazione di parlamentari e la presidenza del Consiglio hanno trovato un compromesso per stanziare fondi destinati ai pagamenti in sospeso. Aumentate anche le risorse per i programmi comunitari Horizon 2020 e Erasmus+

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
9 Dicembre 2014
in Politica
Jean Arthuis (Alde), presidente della commissione Bilancio del Parlamento europeo

Jean Arthuis (Alde), presidente della commissione Bilancio del Parlamento europeo

Buone notizie dai negoziati per il bilancio comunitario 2015. Parlamento e Consiglio europeo dopo mesi di scontri, hanno trovato un accordo sul budget Ue del prossimo anno,  che consentirebe di mettere sul tavolo 145,3 miliardi per gli impegni di spesa e 141,2 per i pagamenti. La delegazioni di  parlamentari ha così assicurato 4,8 miliardi  in più per le ’bollette’ ancora non pagate del 2014-2015. Seppur per il momento provvisorio in quanto in attesa dell’approvazione dell’Aula e dell’intero Consiglio, l’ accordo permette di soddisfare i pagamenti di quest’anno più urgenti rimasti in sospeso.

Soddisfatti i deputati che hanno condotto le trattative con i Ventotto. “L’eliminazione dei pagamenti pendenti era lo scopo fondamentale del Parlamento” – ha dichiarato Jean Arthuis (Alde), presidente della Commissione Bilancio, secondo cui un mancato accordo avrebbe inficiato “la credibilità dell’Ue”.

Stando all’accordo raggiunto, la richiesta contenuta nella nuova proposta della Commissione europea fatta lo scorso 28 novembre di aggiungere 4,8 miliardi per il 2014, sulla base delle stime degli Stati membri, è stata soddisfatta. Ma Gérard Deprez (Alde) avverte che bisogna sapere come l’esecutivo comunitario “intenda esaurire tutti i pagamenti rimasti entro il 2016”.

Per quanto riguarda la destinazione dei fondi stanziati e previsti nell’accordo ci sarà un blocco aggiuntivo di 45 milioni che andrà al programma per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020, mentre 16 milioni addizionali sono per Erasmus+. Sul fronte della politica estera il budget è stato incrementato di 32 milioni, e si è optato per l’aumento dei fondi disponibili per l’Agenzia Frontex (che gestisce l’operazione Triton), e per la supervisione bancaria.

Tutto ciò, nelle intenzioni dei parlamentari “dovrebbe aiutare lo sforzo delle piccole-medie imprese e degli attori non governativi, ma non è sufficiente ed è lontano da quanto avremmo voluto” ha spiegato Eider Gardiazábal Rubial (S&D), relatore del bilancio 2015. “Anche se il budget comunitario vale l’1% del Pil europeo – continua la deputata socialista – questo dovrebbe agire come calamita per gli investitori”.

La parola ora passa al Consiglio europeo e alla plenaria di Strasburgo, che dovranno dare il via libera definitivo  all’accordo entro la fine di dicembre.

 

Tags: bilancio ueconsiglio ueJean Arthuisnegoziatiparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione