- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Cacciari, Dante e l’Europa…

Cacciari, Dante e l’Europa…

Il filosofo veneziano giovedì sarà all'Istituto di Cultura di Bruxelles

Chiara Celluprica</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Chiarabrux" target="_blank">@Chiarabrux</a> di Chiara Celluprica @Chiarabrux
9 Dicembre 2014
in Cultura
Massimo Cacciari

Massimo Cacciari

Sullo scorcio del semestre italiano di presidenza segnaliamo uno degli appuntamenti più interessanti dedicati alla cultura e ai suoi protagonisti: giovedì 11 dicembre Massimo Cacciari terrà una conferenza presso l’istituto Italiano di Cultura di Bruxelles sul pensiero teologico-politico di Dante che ha influenzato  il destino del pensiero dell’Occidente europeo

“La riflessione teologico-politica di Dante, precedente le grandi opere di Marsilio, costituisce un punto di vista sulla storia e sul destino dell’Occidente europeo forse ancora da indagare e intendere” dice Cacciari. Per il filosofo veneziano lo scritto “de Monarchia” è visto in maniera riduttiva se ci si limita a  “studiarlo secondo una prospettiva meramente storicistica e antiquaria”, poiché questa  “impedisce di intenderne la radicalità e drammaticità. La memoria di Roma si fonda in quest’opera con la più disincantata considerazione delle contraddizioni che affliggono le nazioni europee; la consapevolezza che esse formano una famiglia a quella più amara delle immense difficoltà che incontra una loro sintesi reale”. Per Cacciari, insomma, “Il Monarchia dantesco ci appare un autentico monumento sulla soglia che unisce e divide medioevo e Età moderna, al pari del De vulgari eloquentia,e il suo spirito informa di sé tutta la stessa Commedia”.

La serata si prospetta avvincente e stimolante, e forse non occorre dire altro difronte alla grandezza di Dante e ad uno dei massimi rappresentanti della cultura italiana come Massimo Cacciari.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Bruxelles  e con Eunews.

 

Tags: Cacciaridanteeuropa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Uno scorcio di Ventotene (Foto: La Nuova Europa)
Cultura

Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene

6 Maggio 2023
Cultura

A Strasburgo la Corsa per l’Europa, 700 bambini corrono lungo il confine franco-tedesco

14 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione