- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’industria del lusso in Europa non conosce crisi: in 3 anni creati 200 mila posti di lavoro

L’industria del lusso in Europa non conosce crisi: in 3 anni creati 200 mila posti di lavoro

Secondo un rapporto presentato dalle associazioni del settore se il lusso fosse una nazione sarebbe la settima economia europea e la ventesima al mondo. La commissaria Bieńkowska: "Aumenteremo il nostro supporto"

Lena Pavese di Lena Pavese
9 Dicembre 2014
in Economia

E se la ripresa dell’Europa partisse dal lusso? Se per tentare di uscire dalla crisi si puntasse sui consumi di chi la crisi non sembra sentirla affatto? È la via che sembra suggerire un rapporto di European Cultural and Creative Industries Alliance (il network delle 5 principali associazioni europee del lusso) presentato oggi al Parlamento europeo, sull’andamento di un settore che pare non conoscere crisi. Tra il 2010 e il 2013, evidenzia il rapporto, il valore di prodotti e servizi del settore è cresciuto del 28% passando da 248 miliardi a 547.

Nello stesso periodo il settore del lusso ha creato anche circa 200 mila nuovi posti di lavoro: se nel 2010 lavoravano nell’ambito (direttamente o indirettamente) 1 milione e mezzo di persone, nel 2013 sono salite a 1 milione e 700 mila. Insomma, calcola la rete delle associazioni europee del lusso, se il settore fosse una nazione, preso collettivamente sarebbe la settima economia d’Europa e la ventesima al mondo.

“Le industrie culturali e creative di fascia alta hanno dimostrato” che “le aziende europee possono continuare a guidare la crescita e l’occupazione nella nostra regione”, ha commentato la commissaria europea per il Mercato interno, Elżbieta Bieńkowska, prendendo parte alla presentazione del rapporto. Per questo, assicura il membro dell’esecutivo Ue, “continueremo e rafforzeremo il nostro supporto a queste industrie”. Il rapporto, ha aggiunto il vicepresidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, “conferma che il modello del lusso, con la sua enfasi su competenze e conoscenze, mantiene un vantaggio competitivo nell’Ue”. Per questo, ha concluso, “merita il nostro pieno supporto come legislatori”.

Tags: BieńkowskaEcciaeconomiaeuropalussorapportoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione