- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Parigi celebra i funerali dell’exCommissario Ue Jacques Barrot

Parigi celebra i funerali dell’exCommissario Ue Jacques Barrot

Il Parlamento francese è in lutto per la scomparsa di Jacques Barrot, exMinistro francese, exCommissario europeo e Vice-Presidente della prima Commissione Barroso

Giulia Garofalo di Giulia Garofalo
9 Dicembre 2014
in Non categorizzato

Mentre Bruxelles è alle prese con l’Eurogruppo, in Francia si osserva un minuto di silenzio per Jacques Barrot, per anni esponente di spicco della scena europea e già Ministro nei governi di Giscard d’Estaing e di Chirac, scomparso all’età di 77 anni, dopo un malore nella metro di Parigi.

Durante i funerali alla chiesa di Saint Clotilde della capitale francese, Manuel Valls ha ricordato Barrot come “un uomo di convinzione, che ha incarnato i valori d dialogo, apertura, umanità e democrazia cristiana”. Non sono mancate parole di commiato da François Hollande, Nicolas Sarkozy e Jean-Christophe Lagarde. Anche Christian Jacob, Presidente del gruppo UMP al Parlamento francese ha omaggiato l’exCommissario Ue definendolo “un grande funzionario pubblico, che ha lasciato un segno nella politica nazionale durata 40 anni”.

Chi era Jacques Barrot? Nato nel 1937 in Alta Loira, Jacques Barrot  è stato un politico francese e Commissario europeo nelle Commissioni Prodi e Barroso I. Centrista e democristiano, eurofilo. Nel 2010 abbandona la politica internazionale e rientra in Francia come membro del Consiglio costituzionale francese.

La prima carica europea, nell’aprile 2004, lo vede Commissario europeo per la Politica Regionale per il mandato Barroso I, dopo le dimissioni di Michel Barnier. Durante il mandato di Commissario europeo per i Trasporti, Barrot è associato con la progettazione e il lancio del programma europeo di navigazione satellitare (noto come sistema di posizionamento “Galileo”), la creazione del “Single European Sky” e l’introduzione dei Diritti per i passeggeri dei voli aerei. Con la partenza di Frattini nel giugno 2008, lascia il dossier Trasporti al neoCommissario Antonio Tajani,  subentrando  al portafoglio Giustizia, Libertà e Sicurezza.

Ricordato per le azioni e negoziazioni della primavera 2009 con il Governo Berlusconi e il Ministro Maroni in un periodo critico e delicato degli interventi italiani e delle operazioni internazionali sulle politiche legate all’immigrazione clandestina, in clima di alta tensione istituzionale per l’emergenza-sbarchi tra Malta e Lampedusa. I britannici lo ricordano invece per aver censurato le dichiarazioni negazioniste del vescovo Richard Williamson.

Nel 2000 Barrot, fu condannato per peculato a otto mesi di carcere con la condizionale per finanziamenti illeciti al suo partito, ma la pena fu automaticamente cancellata in conseguenza di un’amnistia del 1995. Per la legge francese una condanna lieve coperta da amnistia non è da riportarsi nel certificato penale, di conseguenza Barrot non ritenne opportuno accennarne in occasione della sua nomina come membro della Commissione Ue. Seguirono nuove richieste di dimissioni e critiche a Barrot per tale omissione nel corso della sua audizione di fronte al Parlamento europeo. Le richieste di dimissione non furono mai prese in considerazione, perché dal punto di vista giuridico il leader francese non era tenuto a riferire della condanna.

Nel tempo libero, coltivava l’hobby della musica, impegnandosi nella promozione e realizzazione del Festival Internazionale della “Chaise-Dieu”, di cui è stato presidente e amministratore.

Tags: Barrotbruxellescommissione europeacommissione uefuneraliparigi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione