- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Servizi di cloud computing sottoutilizzati nelle imprese Ue, ma non in Italia

Servizi di cloud computing sottoutilizzati nelle imprese Ue, ma non in Italia

Mentre in Europa solo il 19% delle aziende utilizza le nuvole informatiche, nella Penisola la percentuale raggiunge il 40%, dietro solo alla Svezia (51%)

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
9 Dicembre 2014
in Cronaca

Solo un’impresa su cinque nell’Unione Europea utilizza i servizi di cloud computing. Le ‘nuvole informatiche’ consentono alle aziende di accedere alle risorse desiderate senza doversi dotare di strutture informatiche proprie, ma accedendo ad uno spazio virtuale gestito da parti terze su internet. L’indagine condotta da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue, ha evidenziato che sebbene nel 2014 quasi tutte le imprese europee (97%) con 10 o più persone impiegate siano dotate di accesso internet, solo il 19% si serve di servizi di cloud computing. La maggioranza delle aziende che utilizzano la nuvola informatica operano nel settore della comunicazione (45%), seguito da quello relativo alle attività scientifiche, professionali e tecniche (27%), mentre per gli altri ambiti economici le percentuali variavano dal 14% al 20%. Inoltre, la soluzione cloud è scelta dalle aziende prevalentemente per i servizi di posta elettronica (66%), e per l’archiviazione di file (53%).

Nello scenario dipinto da Eurostat l’Italia si posiziona ampiamente al di sopra della media europe, che si ferma al 19% nell’uso del cloud computing. La penisola figura come il secondo paese europeo con la percentuale più elevata di imprese che utilizzano cloud (40%), dietro alla sola Finlandia (51%). Il bel paese stacca nettamente Germania (11%), Francia ed Austria (entrambe al 12%), Regno Unito (24%) ed Irlanda (28%). In fondo alla classifica Ue, tra i paesi in cui servizi di cloud computing sono utilizzati da meno del 10% delle imprese, si trovano Romania (5%), Lettonia e Polonia (entrambe al 6%), Bulgaria, Grecia e Ungheria (tutte ferme all’8%). In linea con l’Ue, le aziende italiane impiegano le nuvole informatiche prevalentemente per le email (86%). A seguire, software per l’ufficio (41%), applicazioni software finanziarie o contabili (33%), archiviazione di files (32%), ospitare uno o più database (28%) ed applicazioni software di gestione delle relazioni con i clienti (14%).

 

Il problema di sicurezza del servizio è stato individuato come il principale fattore che limita la diffusione del cloud computing nell’Unione Europea. Secondo quanto emerso dal sondaggio, il 39% delle imprese ritiene che dietro al ristretto uso di nuvole informatiche vi sia il rischio di violazione della sicurezza. La percentuale varia a seconda delle dimensioni delle aziende. Si parla del 57% per le grandi imprese e del 38% per quelle piccole.

Per l’81% delle imprese che non si servono di nuvole informatiche, la scarsa conoscenza di questi sistemi è la causa principale del loro inutilizzo a livello europeo (42%). Il secondo fattore di blocco alla diffusione del cloud computing è il rischio di una breccia nel sistema di sicurezza (37%). Entrambi figurano come fattori che ostacolano le nuvole informatiche in tutti i settori economici, ad eccezione di quello delle comunicazioni ed informazioni, e delle attività tecniche e scientifiche.

Tags: cloud computingeurostatnuvole elettronichesondaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

25 Ottobre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Conti pubblici, il debito italiano aumenta dell’1,8 per cento nel secondo trimestre

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione