- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Luxleaks, Pittella: da Juncker subito proposte concrete o non ci sarà più fiducia dei socialisti

Luxleaks, Pittella: da Juncker subito proposte concrete o non ci sarà più fiducia dei socialisti

Dopo la seconda ondata di rivelazioni sullo scandalo delle agevolazioni fiscali concesse dal Lussemburgo alle multinazionali, il gruppo S&D chiede che Juncker indichi già la prossima settimana nella presentazione del programma annuale dell'esecutivo Ue misure da attuare entro tre-sei mesi oppure "la fiducia potrebbe esaurirsi"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
10 Dicembre 2014
in Politica

Jean-Claude Juncker deve indicare la lotta all’elusione fiscale come “priorità assoluta del suo programma” oppure “non potranno più esserci il consenso e la fiducia da parte del gruppo socialista”. Nel giorno in cui il presidente della Commissione è messo nuovamente a dura prova dalla seconda ondata di rivelazioni sullo scandalo Luxleaks, torna a farsi sentire anche il gruppo S&D al Parlamento europeo: servono subito “misure concrete” come “conditio sine qua non” per continuare a sostenere l’esecutivo comunitario, chiarisce il presidente del gruppo, Gianni Pittella. “La parola minaccia non è connaturata al nostro stile”, precisa, ma “ci aspettiamo che nel giro di tre, massimo sei mesi, siano presentate dalla Commissione proposte concrete” in merito.

Una “prima prova” ci sarà già la prossima settimana, quando l’esecutivo comunitario presenterà il suo programma di lavoro annuale alla Plenaria del Parlamento europeo. In quell’occasione, sottolinea Pittella “chiediamo che Juncker indichi come priorità assoluta, misure concrete da presentare entro sei mesi”. Una richiesta che i socialisti hanno indirizzato a Juncker anche attraverso una lettera aperta e che sarà ribadita domani nel corso della conferenza dei presidenti.

Per Pittella le cose non sono cambiate molto con questa seconda ondata di rivelazioni: “Era uno schifo alla prima rivelazione ed è uno schifo ora, si sono aggiunti alcuni nomi ma la sostanza era già schifosa”, dice senza mezzi termini. Ora però i socialisti vogliono risposte immediate: “La nostra fiducia alla Commissione – continua il presidente del gruppo S&D – è strettamente legata all’impegno che Juncker ha assunto in Aula e che vogliamo sia contenuto nel piano di lavoro annuale”, questa è la “conditio sine qua non” perché “non si può avere una situazione sociale drammatica per i cittadini e avere il prosciutto sugli occhi sui miliardi e miliardi sottratti alle casse pubbliche”.

I socialisti “non considerano Juncker un presidente dimezzato. Ha tutti i titoli per svolgere le sue funzioni”, dice Pittella avvertendo però: “La nostra fiducia non è un assegno in bianco, è condizionata a quello che farà e su questo si può rafforzare o esaurire”. Il leader di S&D spiega poi la contrarietà del gruppo ad una commissione di inchiesta per fare luce su Luxleaks: “La cosa principale è guardare al presente e al futuro non al passato. La Commissione di inchietsa guarda al passato, mentre noi vogliamo misure perché in futuro ciò non avvenga più”. Insomma “non dobbiamo stare due anni a fare inchiesta sul passato ma pochi mesi a fare azioni legislative per chiamare governi a proprie responsabilità”.

La lettera aperta dei socialisti a Juncker

Tags: agevolazioni fiscalibruxellescommissione uefiduciajunckerLussemburgoLuxleaksparlamento europeopittellaS&Dsocialisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione