- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Benessere delle famiglie, primi lussemburghesi e tedeschi, Italia nella media

Benessere delle famiglie, primi lussemburghesi e tedeschi, Italia nella media

Un'indagine di Eurostat sui consumi individuali effettivi mostra una situazione è molto disomogenea tra i diversi Stati membri. Le difficoltà maggiori si registrano in Bulgaria

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
11 Dicembre 2014
in Cronaca

Quelli che stanno meglio sono di gran lunga lussemburghesi e tedeschi, rimangono nella media gli italiani, mentre le difficoltà maggiori sono riscontrate dai cittadini bulgari. È quanto si evince da un’indagine di Eurostat, che rileva, nei Ventotto Stati membri, i Consumi individuali effettivi, indice che misura il benessere materiale delle famiglie e dà l’idea dei beni e servizi realmente acquistati dal cittadino.

La situazione nel Vecchio continente è poco omogenea: nel 2013, i Consumi individuali effettivi, espressi in termini di potere d’acquisto nei diversi Stati membri sono andati dal 49% al 136%. Nello specifico, il Granducato guida la classifica con un più 35% sopra la media europea dei consumi. Ben posizionati anche Germania e Austria che registrano un più 20%. L’Italia tiene la posizione attestandosi intorno alla media comunitaria ma nell’ultimo biennio ha perso terreno, e i consumi individuali sono passati dal 106 al 100% della media Ue. Ultima è la Bulgaria, in cui risulta un consumo reale al di sotto del 50% della media dell’Unione.

Discorso simile per le cifre riguardanti il Pil pro capite. Il Lussemburgo è ancora davanti agli altri Stati membri con una percentuale che sfiora il 260% sempre rispetto la media Ue. Un risultato che, come spiega Eurostat, è dovuto anche alla presenza di un grande numero di lavoratori transfrontalieri. La Bulgaria, registrando un Pil individuale che vale circa il 45% della media comunitaria, si conferma maglia nera in Europa anche su questo fronte. Sempre costante l’Italia (99%), anche se in lieve calo rispetto al 2012 e 2011.

Tags: BulgariaconsumieurostatindiceitaliaPil pro capite

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione