- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ue, antidemocratico l’arresto dei giornalisti in Turchia

Ue, antidemocratico l’arresto dei giornalisti in Turchia

Il fermo di 23 esponenti dei mass media turchi, accusati di voler rovesciare il governo con atti diffamatori, “va contro i valori e le norme europee”, e pone un ostalo all’entrata della Turchia nell’Ue

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
15 Dicembre 2014
in Politica Estera

Viola i principi democratici l’arresto di 23 persone verificatosi nei raid attuati dalla polizia turca contro i media dell’opposizione strettamente legati all’ecclesiastico islamico Fethullah Gülen, critico dell’attuale presidente Recep Tayyip Erdoğan. Questa la posizione presa dall’Unione europea in merito ai blitz attuati dalle forze dell’ordine in Turchia contro i mezzi di comunicazione, giorni dopo l’annuncio di Erdoğan sull’attuazione di una nuova operazione contro i sostenitori di Gülen, ex alleato del primo ministro, accusato di aver istituito un’organizzazione parallela che mira a rovesciare il governo del Partito per la giustizia e lo sviluppo. Gli arrestati, tra i quali figurano giornalisti, produttori, sceneggiatori e direttori, sono accusati di aver formato un’organizzazione illegale, i cui membri sono dediti alla “diffamazione e falsificazione”, secondo quanto emerge da una dichiarazione pubblicata dall’ufficio del pubblico ministero di Istanbul.

“Le incursioni della polizia e gli arresti di alcuni giornalisti e rappresentanti dei media verificatisi oggi in Turchia sono incompatibili con la libertà dei mezzi di comunicazione, principio fondamentale della democrazia”, hanno dichiarato congiuntamente Federica Mogherini, Alto rappresentante per gli affari esteri, e Johannes Hahn, commissario europeo per l’allargamento e la politica europea di vicinato. L’operazione voluta da Erdoğan va “contro i valori e le norme europee di cui la Turchia aspira a fare parte”. Di conseguenza, i membri dell’esecutivo Ue si aspettano che a prevalere sia “il principio di presunta innocenza”, e con esso anche “il diritto inalienabile di un’indagine indipendente e trasparente nel caso di presunti illeciti, nel pieno rispetto dei diritti degli imputati”. Mogherini e Hahn esporranno le loro preoccupazioni al Consiglio Ue, che martedì si riunirà per discutere la politica di allargamento, e con essa anche il caso turco. “Ogni ulteriore passo verso l’adesione Ue di ciascun candidato dipende dal pieno rispetto dello stato di diritto e dei diritti fondamentali”, avvisano i due.

Tags: arrestiFederica MogheriniFethullah GülengiornalistiJohannes Hahnlibertà di stampaRecep Tayyip Erdoğanturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
Politica

Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

1 Ottobre 2024
[foto: Tools of radiojournalist: recorder and microphone, Wikimedia Commons. Credits: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
Politica

Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue

23 Settembre 2024
Modello della centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia [foto: By Akkuyu Nükleer A.Ş. (VOA), Wikimedia Commons]
Economia

Nucleare, Ankara lo sviluppa con i russi di Rosatom. E in Grecia si vuole rilanciarlo in chiave anti-turca

13 Agosto 2024
rai italia
Politica

Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

24 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione