- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Programma Juncker: Stop a tanti progetti, anche alle mele nelle scuole

Programma Juncker: Stop a tanti progetti, anche alle mele nelle scuole

Renato Giannetti di Renato Giannetti
16 Dicembre 2014
in Economia
Jean-Claude Juncker e Frans Timmermans

Jean-Claude Juncker e Frans Timmermans

Per meglio concentrare il lavoro su crescita e occupazione la Commissione europea il prossimo anno ridurrà i fronti sui quali lavorerà. Ecco di seguito una selezione delle iniziative di lavoro che l’esecutivo comunitario ha deciso di abbandonare nel 2015 e dei perché. In alcuni casi le proposte sono ferme da anni, una dal 1998, altre dai primissimi anni 2000, senza che abbiano fatto passi avanti.  Nelle intenzioni di Jean-Claude Juncker e Frans Timmermans saranno cancellate tra le altre:

– proposta di aiuti per la diffusione di frutta e verdura nelle scuole: “L’intero progetto sarà valutato, nell’ambito della semplificazione PAC, sulla base di regolamentazioni migliori, della sussidiarietà e proporzionalità” ;

– proposta di adeguamento di stipendi e pensioni per funzionari: “Obsoleta. Nell’aprile 2014, è stata adottata la regolamentazione 423/2014”;

– proposta per un sistema comune di registrazione per il trasporto di materiale radioattivo: “Nessun accordo in vista. Mentre il Parlamento Ue ha espresso un parere favorevole nel dicembre 2013, nel Consiglio Ue non si è registrato un sostegno insufficiente per raggiungere un accordo sulla proposta”;

– proposta di imposizione fiscale sui veicoli privati portati da uno Stato membro all’altro: “La proposta risale al 1998 e non è previsto il raggiungimento di alcun accordo di sostanza”:

– proposta di modifica di direttiva per la tassazione di prodotti energetici: “I negoziati del Consiglio hanno portato da una bozza di compromesso che ha snaturato completamente la sostanza della proposta della Commissione”;

– direttiva su taglio emissioni “Non è stato raggiunto alcun accordo e deve essere modificata nel quadro del pacchetto Clima Energia 2030”:

– direttiva per riduzione imballaggi e buste di plastica: “Ritirata e sostituita da una proposta nuova, più ambiziosa che mira a promuovere l’economia circolare entro il 2015”;

– proposta di direttiva per la trasparenza dei prezzi dei farmaci per la salute umana: “Nessun accordo raggiunto”;

– proposta per il miglioramento delle condizioni della qualità del lavoro per le donne incinte: “Se non si raggiunge un accordo entro 6 mesi, la proposta sarà ritirata e sostituita da una nuova iniziativa. Il ritiro è incluso nella Comunicazione REFIT di giugno 2014”;

– proposta di regolamento per le Fondazioni europee: “Nessun progresso è stato fatto in seno al Consiglio. Dal momento che è richiesta l’unanimità, non ci sono prospettive positive circa il raggiungimento di un accordo”;

– proposta di istituzione di un fondo per risarcimento da sversamento di petrolio e idrocarburi: “Ritiro necessario in quanto la valutazione dell’impatto e le analisi pertinenti sono ormai obsolete. Il ritiro della proposta è stato incluso nella comunicazione REFIT di giugno 2014”;

– proposta di regolamento per la navigazione del Danubio: “Nessun accordo in vista”

– proposta di modifica delle regole per i servizi di assistenza a terra negli aeroporti: “Nessun accordo in vista”.

Per un elenco completo, con relative motivazioni, cliccate qui (sono 80 proposte, 16 pagine).

 

Tags: ambientecommissione europeacrescitajunckeroccupazioneprogramma di lavorostrasburgoTimmermans

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione