- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Russia in difficoltà: crolla il valore del rublo e l’Ue minaccia nuove sanzioni

Russia in difficoltà: crolla il valore del rublo e l’Ue minaccia nuove sanzioni

Mentre l’Ue si dice pronta a discutere di nuove sanzioni, a Mosca è in atto un terremoto economico con la moneta nazionale russa che sta subendo una svalutazione senza precedenti come conseguenza del calo del prezzo del petrolio e dei blocchi commerciali imposti da Bruxelles

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
16 Dicembre 2014
in Economia

Alla vigilia del consiglio europeo, la situazione sul fronte delle relazioni Ue-Russia (e non solo) si fa sempre più delicata. A Mosca procede vertiginosa la svalutazione del rublo, la moneta nazionale, come conseguenza, tra le altre cose, del calo del prezzo del petrolio deciso dai paesi produttori (Opec). Mentre da Bruxelles, i capi di governo sono pronti a discutere nuove sanzioni alla Russia “se necessarie” al prossimo Consiglio europeo, visto il perdurare degli scontri nell’est ucraino.

Quanto sta succedendo a Mosca riflette un trend negativo cominciato ad inizio anno. Le ultime cifre dicono che la svalutazione della moneta ha toccato quota 42% nei confronti della valuta comunitaria e il 48% rispetto al dollaro Usa. Tradotto , significa che l’euro è scambiato a 83 rubli, mentre un dollaro ne vale 66,7. Nel tentativo di fermare la svalutazione monetaria in corso, la Banca centrale russa ha a sua volta deciso di aumentare i tassi di interesse di quasi sei punti percentuali, balzando dal 10,5 al 17%.

A causare un tale crollo del valore della moneta sono state, da una parte, le sanzioni imposte da Bruxelles e Washington e, dall’altra, la recente drastica diminuzione del prezzo del petrolio, visto che una quota ingente delle esportazioni russe è occupata dalla vendita dell’ ‘oro nero’ e quanto sta accadendo comporta inevitabilmente una diminuzione dell’entrate per Mosca.

D’altro canto è vero che una svalutazione della moneta nazionale porta a maggiori costi delle importazioni ma incentiva gli acquirenti stranieri a comprare merce prodotta in Russia, poiché scendono i prezzi dei beni esportati. Si tratta di una dinamica che darebbe impulso alle esportazioni e consentirebbe a Putin di compensare le difficoltà dovute al ribasso del prezzo del petrolio. Ma su questo giocheranno un ruolo chiave le decisioni del Consiglio europeo di confermare o meno le sanzioni e i blocchi commerciali verso Mosca.

Tags: consiglio europeoRublosvalutazioneUe-Russia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione