- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ue, si stringono i rapporti con San Marino, Andorra e Monaco

Ue, si stringono i rapporti con San Marino, Andorra e Monaco

L'autorizzazione trovata dalla presidenza italiana del Consiglio, ai lettoni il compito di avviare i negoziati

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
16 Dicembre 2014
in Politica Estera
La Rocca di San Marino

La Rocca di San Marino

Si stringono i rapporti tra Unione europea e i “piccoli” Paesi compresi dentro i confini dell’Unione. Il consiglio Affari generali, sotto la presidenza italiana di Sandro Gozi, ha autorizzato l’apertura di negoziati di associazione con San Marino, principato di Monaco e Andorra.

La presidenza italiana del Consiglio avvia dunque una nuova fase nei rapporti con questi piccoli Stati, troppo piccoli per entrare nell’Unione, ma troppo integrati per non avere strettissime relazioni formalizzate. La presidenza lettone gestirà le fasi negoziali: è stato deciso che i gli accordi di associazione con questi piccoli Stati prendano avvio “a inizio 2015”.  Si tratta di “una tappa fondamentale”, enfatizzano i ministri per gli Affari europei nella nota congiunta.

San Marino, principato di Monaco e Andorra, sono tre Paesi che pur non facendo parte dell’Unione europea adottano la moneta unica e le cui economie sono profondamente integrate con quelle dell’Unione. L’euro è stato adottato a seguito di accordi internazionali da San Marino (2001) e principato di Monaco (2002), mentre Andora ha immesso l’euro unilateralmente. I tre piccoli Stati (150mila abitanti in tutto) rafforzeranno la loro partecipazione al Mercato unico e verranno pressoché eliminate altre restrizioni, come quella al libero movimento delle persone e ai commerci.

Tags: AndorraIT2014EUMonacoSan MarinoSandro Gozi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
Viktor Orban e Ursula von der Leyen (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
Politica Estera

Orbán a Mosca, l’ira della Commissione europea: “In dubbio la visita Ue in Ungheria”

5 Luglio 2024
Sandro Gozi
Notizie In Breve

Gozi (Renew): in Ue nessuna maggioranza con Meloni

28 Maggio 2024
Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
Politica

L’alleanza con l’estrema destra infiamma il dibattito pre-europee. Von der Leyen apre a Meloni

23 Maggio 2024
Maros Sefcovic Ue San Marino Andorra
Politica Estera

La firma dell’Accordo di Associazione Ue con San Marino e Andorra è attesa “entro l’autunno”

8 Maggio 2024
Renew Europe Now Elezioni Europee 2024
Politica

I liberali lanciano la campagna elettorale per le europee di giugno: “No alleanze con l’estrema destra”

20 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione