- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Agevolazioni fiscali, Commissione allarga le inchieste a tutti i Paesi membri

Agevolazioni fiscali, Commissione allarga le inchieste a tutti i Paesi membri

L’esecutivo Juncker ha chiesto a tutti gli Stati europei informazioni sui tax rulings e la lista delle compagnie che ne avrebbero usufruito. Il commissario Vestager: “Mercato unico comunitario distorto dalle elusioni fiscali”

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
17 Dicembre 2014
in Cronaca

Bruxelles vuole dare segnali forti in tema di trasparenza sui regimi fiscali europei. Tutti i ventotto stati membri sono finiti sotto la lente della Commissione che ha richiesto loro informazioni riguardanti i tax ruling, o decisioni fiscali agevolate, meccanismo che permette ad una società di chiedere “in anticipo” ad un Paese come ha intenzione di trattare la propria situazione fiscale per poi decidere la politica tributaria più conveniente. L’obbiettivo è di verificare se e come i governi nazionali hanno concesso tax ruling e, in caso di risposta affermativa, sono tenuti a mostrare all’esecutivo comunitario la  lista delle compagnie che ne hanno usufruito senza la possibilità di appellarsi al segreto professionale per non fornire le informazioni richieste.

“Il mercato unico è distorto attraverso vantaggi fiscali mirati”, ha commentato il commissario per la competitività Margrete Vestager, annunciando di usare queste informazioni provenienti dai Paesi dell’Unione “per combattere l’elusione delle tasse e per una competitività fiscale equa”.

Una richiesta di informazioni simili, pur di portata minore, era stata attuata nel giugno 2013, e con la decisione lanciata oggi di chiedere informazioni a tutti i Membri va nella direzione di avere “un quadro completo delle pratiche tributarie” ed è una scelta parallela a quella di Pierre Moscovici, vicepresidente della Commissione, che presenterà una proposta legale per garantire uno scambio automatico di informazioni sui regimi tributari nazionali. Più un generale l’esecutivo Juncker intende dare un segnale forte in tema di trasparenza su un tema che è salito alla ribalta dopo lo scoppio dello scandalo Luxembourg Leaks e le relative indagini su possibile evasione fiscale concessa a delle multinazionali nel Granducato proprio all’epoca in cui Juncker era primo ministro, ma anche in Irlanda e Paesi Bassi.

Tags: commissione europeatax ruling

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione