- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Evasione fiscale, il Lussemburgo cede: darà tutte le informazioni a Bruxelles

Evasione fiscale, il Lussemburgo cede: darà tutte le informazioni a Bruxelles

La commissione europea riceverà tutte le informazioni sui tax rulings, anche le più specifiche, che ha richiesto al Gran Ducato per verificare la presenza di agevolazioni fiscale contro le norme comunitarie. Vestager: “Stop alla procedura di infrazione per mancata collaborazione”

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
19 Dicembre 2014
in Politica

Arrivano buone notizie per la Commissione europea sul fronte delle indagini LuxLeaks. Il Lussemburgo ha deciso che darà tutte le informazioni, anche le più specifiche, perché Bruxelles porti a termine la sua inchiesta sulla possibile elusione fiscale a vantaggio delle multinazionali avvenuta nel Gran Ducato. Come conseguenza, il commissario per la concorrenza , la danese Margrethe Vestager, ha disposto lo stop della procedura di infrazione per mancata collaborazione contro il Lussemburgo .

“Accolgo con favore l’annuncio di concedere alla Commissione tutte le informazioni richieste e rimaste in sospeso”, ha dichiarato soddisfatta Vestager, che ha aggiunto di voler “agire per assicurare che le compagnie paghino quote adeguate di tasse”. La danese è convinta che Bruxelles sia sulla strada giusta per portare avanti le indagini con “un metodo strutturato e consapevole capace di affrontare le distorsioni della competizione nell’Unione”, che sarebbero avvenute attraverso la concessione di vantaggi fiscali  ben “mirati e iniqui” a favore di alcune grandi aziende.

Nelle ultime settimane Vestager aveva più volte ribadito lo “spirito di collaborazione” delle autorità lussemburghesi e l’inversione di rotta rispetto ai mesi precedenti, quando il Granducato aveva rifiutato di concedere alla Commissione le informazioni dettagliate sui tax rulings relativi al triennio 2010-2012, provocando la reazione di Bruxelles che decise di aprire una procedura di infrazione. Procedura che, da parte sua, il Lussemburgo aveva puntualmente respinto appellandosi al Tribunale dell’Ue. Una querelle politico-legale che si conclude, almeno per il momento, con la scelta rispettare le richieste giunte da Bruxelles.

Tags: Lussemburgoluxembourg leaksMargrethe VestagerProcedura infrazionetax ruling

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Economia

Gli Emirati Arabi mettono le mani sulle reti di telecomunicazione dell’est Europa

24 Settembre 2024
[foto: Tools of radiojournalist: recorder and microphone, Wikimedia Commons. Credits: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
Politica

Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue

23 Settembre 2024
google
Cronaca

Google, Tribunale Ue annulla la multa da 1,5 miliardi

18 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione