- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Katainen contro la precarietà: mercato del lavoro dinamico non deve significare incertezza

Katainen contro la precarietà: mercato del lavoro dinamico non deve significare incertezza

Il commissario europeo per la Crescita: “Occorre creare un senso di sicurezza, e quando facciamo le riforme non dobbiamo dimenticarci di questo”

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Gennaio 2015
in Politica

Dinamismo non deve essere sinonimo di precarietà . E di riflesso, quando si parla di lavoro, non deve tradursi in precariato. Parola di Jyrki Katainen, commissario europeo per la Crescita. E la crescita, a suo giudizio, passa anche e soprattutto attraverso un clima di fiducia che deve investire tutti, lavoratori compresi. “Per dare impulso alla crescita serve fiducia, e dal mio punto di vista la fiducia viene prima di tutto”, dice in occasione della conferenza di inizio anno dell’Alde, il gruppo dei liberali del Parlamento europeo.

“Gli investitori hanno bisogna di fiducia”, ma non solo loro. Ne hanno bisogno anche i lavoratori. “Un mercato del lavoro dinamico non può significare mercato incerto”, scandisce il finlandese. Ma “mercato del lavoro dinamico non può significare neppure dumping sociale”, ovvero l’insieme della pratiche di concorrenza sleale nel mondo del lavoro. “Occorre creare un senso di sicurezza, e quando riformiamo il mercato del lavoro non dobbiamo dimenticarci di questo”. Una sottolineatura, questa, fatta per gli Stati membri, perché spetta ai governi nazionali poi attuare quelle riforme richieste, spesso proprio dall’Europa. “La riforma del mercato del lavoro si rende necessaria”, ricorda Katainen, ma in questa azione di riorganizzazione “va incoraggiato un mercato del lavoro sicuro”. La parola precariato non viene mai pronunciata, ma si sa, a buon intenditore poche parole.

Tags: Jyrki Katainenmercato del lavoroprecarietàriforme

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Economia

In Europa la carenza della manodopera è l’opportunità per avere migliori condizioni lavorative

15 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit del processo di Berlino [Berlino, 14 ottobre 2024]
Politica Estera

Balcani occidentali, von der Leyen: “Questa settimana l’approvazione dei piani per l’inclusione nel mercato unico”

14 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
Politica

Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

30 Settembre 2024
[foto: epthinktank.eu]
Economia

Schmit: “Subappalto una sfida per il lavoro, vogliamo mappe nazionali”

16 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione