- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Migranti, nuova tratta Turchia-Italia su navi cargo

Migranti, nuova tratta Turchia-Italia su navi cargo

Da luglio 2014 17 navi sono state intercettate su questa nuova rotta di ingresso per l’Europa, che secondo Frontex è tre volte più cara rispetto ai percorsi tradizionali compiuti dalle imbarcazioni piccole che partono dalla Libia

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
6 Gennaio 2015
in Cronaca

Le navi da carico che dalla Turchia sono dirette in Italia rappresentano la nuova via di ingresso utilizzata dai trafficanti di uomini per fare entrare i migranti in Europa. Secondo l’agenzia Ue di controllo delle frontiere (Frontex), “una nuova strada si sta aprendo” per favorire l’ingresso degli extracomunitari nell’Unione Europea. Circa 17 navi da carico sono state intercettate su questa rotta da luglio 2014. Secondo Frontex le grandi navi utilizzate per questo tipo di operazioni, lunghe circa 100 metri, sono spesso acquistate dai cantieri di demolizione e poi fatte salpare dal porto di Mersin in Turchia. Per questa nuova tratta Turchia-Italia le persone pagano fino a 6.000 euro, circa il triplo rispetto al prezzo pagato da coloro che salpano dalla Libia verso l’Europa, servendosi di imbarcazioni più piccole e pericolose.

L’ultimo caso si è verificato la scorsa settimana, quando la guardia costiera italiana e l’operazione Triton di sorveglianza delle frontiere guidata da Frontex ha intercettato le navi da carico Ezadeen e Blue Sky M. 359 migranti, inclusi 60 bambini, sono stati individuati nella prima nave mentre nella seconda erano stipate 796 persone. Secondo le autorità italiane, i criminali sarebbero riusciti a guadagnare fino a 3 milioni di euro solo grazie ai migranti dell’Ezadeen. I rapporti suggeriscono che gli equipaggi o avevano abbandonato le navi o si mescolavano con la folla per evitare di essere individuati dalle autorità.

“Questi eventi sottolineano la necessità di un’azione decisa e coordinata a livello europeo”, ha dichiarato Dimitris Avramopoulos, commissario Ue per l’immigrazione, secondo il quale, la lotta al contrabbando di esseri umani sarà una delle priorità dei prossimi piani sulla migrazione della Commissione Ue. “Stiamo assistendo ad un nuovo tipo di attività che è particolarmente preoccupante, ed è necessario agire rapidamente”, ha affermato Margaritis Schinas, portavoce della Commissione europea. Inoltre, Schinas ritiene che i piani necessari ad affrontare il problema del traffico dei migranti comporterebbero per l’Ue “più mezzi, più strumenti, più soldi”.  Per il momento la Commissione Ue continua a monitorare la situazione rimanendo in contatto con le autorità politiche turche.

 

Tags: immigrazioneitaliaturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione