- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Strage al settimanale satirico Charlie Hebdo, Juncker: “Una barbarie”

Strage al settimanale satirico Charlie Hebdo, Juncker: “Una barbarie”

Dodici morti e diversi feriti al giornale parigino. Hollande convoca un vertice sulla sicurezza

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Gennaio 2015
in Cronaca
I soccorsi a un ferito. Foto tratta da un tweet del giornalista di Mediapart Mathieu Magnaudeix
@mathieu_m

I soccorsi a un ferito. Foto tratta da un tweet del giornalista di Mediapart Mathieu Magnaudeix @mathieu_m

Una strage è stata realizzata questa mattina in un attentato contro giornalisti e dipendenti del settimanale satirico francese Charlie Hebdo.

Due o tre persone, secondo le prime informazioni twittate da Parigi, hanno assalito questa mattina alle 11.25, in quello che sembra un evidente attentato terroristico, la redazione del settimanale, sparando alcune decine di colpi di mitra e uccidendo dodici persone. Sulla via di fuga hanno sparato anche contro la polizia, uccidendo anche due agenti. Tra le vittime anche il direttore del settimanale, Stephan Charbonnier, detto Charb, e i tre più importanti vignettisti: Cabu, Tignous e Georges Wolinski. Otto i feriti di cui 5 gravissimi.

Il luogo dell'attentato. Foto tratta da un tweet di Soren  Seelow @soren_seelow
Il luogo dell’attentato. Foto tratta da un tweet di Soren Seelow @soren_seelow

Con un numero del giornale del 19 settembre 2012 la testata provocò durissime polemiche a causa della pubblicazione di alcune caricature del profeta Maometto. Gli attentatori sono fuggiti urlando “vendicheremo il profeta”.

Il presidente francese François Hollande, che ha parlato di “attacco terroristico” e numerosi ministri sono stati sul posto. L’allarme di sicurezza in tutta l’Ile de France è stato portato al livello più alto: “allerta attentati”.

“Un attacco è stato commesso nei confronti di un giornale, contro dei giornalisti che avevano sempre voluto dimostrare che in Francia potevano difendere le loro idee – dichiara Hollande in una nota -. C’erano poliziotti per proteggerli, e sono stati vilmente assassinati. Undici persone sono morte, quattro sono i feriti gravissimi. Ci sono 40 persone che sono state protette e salvate. Entro poche ore avremo il bilancio esatto (delle vittime). Riunirò all’Eliseo i ministri e le autorità che si occupano della protezione che deve essere assicurata a tutti i luoghi dove atti simili potrebbero essere reiterati”.

Il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker lo ha definito un “attacco brutale e disumano”, un atto “intollerabile, una barbarie che ci riguarda tutti in quanto esseri umani e in quanto europei”. Il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, si è detto “profondamente scioccato”, il premier britannico David Cameron ha promesso che la Gran Bretagna starà “al fianco del popolo francese nella lotta al terrorismo e nella difesa della libertà di stampa”.

“Condanno fortemente l’attacco terroristico all’ufficio del settimanale Charlie Hebdo a Parigi”, commenta anche il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, secondo cui si è trattato di “un atto barbarico e oltraggioso contro la libertà di stampa”. Tutti gli alleati dell’Alleanza atlantica, sottolinea Stoltenberg, “sono uniti nella lotta al terrorismo” che, “in tutte le sue forme e manifestazioni non può mai essere tollerato o giustificato”.

Di “crimine odioso e abietto” parlano anche il leader dei socialisti al Parlamento europeo, Gianni Pittella e la presidentessa della delegazione socialista francese, Pervenche Berès: “Attaccando dei giornalisti – dicono – si attaccano la libertà di espressione e la democrazia. Nulla può giustificare una tale barbarie”.

Per il leader dell’Alde, Guy Verhofstadt “questo è il nostro 11 settembre”: “Nel 2011 – dice- abbiamo assistito a un orribile attacco al cuore finanziario ed economico degli Stati Uniti. Oggi, l’attacco barbarico a Charlie Hebdo, ha colpito il cuore dell’Europa, al cuore dei nostri valori. L’Europa ora deve mostrare solidarietà, stare unita e difendere i suoi valori democratici”.

“Anche se ancora non si conoscono i dettagi dell’attentato di oggi, nulla può giustificare la brutalità e la inumanità dell’attacco e di chi l’ha realizzato”, commentano i co-presidenti dei Verdi, Philippe Lamberts e Rebecca Harms, mentre per la Gue “si tratta di un massacro di rara gravità e orrore, un dramma nazionale ed europeo” e “tutto deve essere fatto dalla polizia e dalla giustizia per arrestare i criminali che hanno organizzato questo massacro inqualificabile”.

Gli eurodeputatii domani mattina osserveranno un minuto di silenzio in memoria delle vittime nel piazzale Simone Veil, antistante l’ingresso del Parlamento europeo.

Je suis profondément choqué par l'attaque sur #CharlieHebdo. J'exprime notre plus grande solidarité avec la France http://t.co/FhP0AMYzF0

— Jean-Claude Juncker (@JunckerEU) January 7, 2015

Profondément choqué par l'attaque meurtrière contre @Charlie_Hebdo_ Mes pensées à l'équipe, les policiers et leurs proches #CHARLIE_HEBDO

— Ex EP President (@EP_PresSchulz) January 7, 2015

The murders in Paris are sickening. We stand with the French people in the fight against terror and defending the freedom of the press.

— David Cameron (@David_Cameron) January 7, 2015

Orrore e sgomento per la strage di Parigi,vicinanza totale a Hollande in questo momento terribile, violenza perderà sempre contro la libertà

— Matteo Renzi (@matteorenzi) January 7, 2015

Tags: attentatoCharlie Hebdoparigi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
trump
Politica Estera

L’attentato a Donald Trump indigna l’Ue. La condanna unanime dei leader alla violenza politica

15 Luglio 2024
parigi roma
Editoriali

Gemelli coltelli

8 Giugno 2023
monopattini elettrici
Cronaca

Parigi dice ‘no’ ai monopattini elettrici, dal primo settembre vietato il noleggio

3 Aprile 2023
attentato amburgo
Cronaca

L’Ue “scioccata” dall’attacco armato ai Testimoni di Geova ad Amburgo

10 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione