- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » 2015, si apre l’anno europeo dedicato allo sviluppo

2015, si apre l’anno europeo dedicato allo sviluppo

Giovani, policy-makers, società civile, settore privato, istituzioni accademiche, stakeholders riuniti per discutere sui comuni obiettivi di sviluppo, perché a prescindere dalla direzione che ciascun individuo vuole prendere, "le aspirazioni sono le stesse: un mondo stabile e pacifico, istruzione per i nostri figli, posti di lavoro per i giovani, e una vita dignitosa", ha dichiarato Juncker

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
9 Gennaio 2015
in Economia

Il 2015 è l’anno dedicato alla sensibilizzazione e al coinvolgimento dei cittadini europei nella cooperazione allo sviluppo dell’Ue, per innescare un dibattito attorno al motto “il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro”.  Scopo dell’anno europeo dello sviluppo è quello di “informare i cittadini europei in merito alla cooperazione allo sviluppo, evidenziando i risultati che l’Unione, in sinergia con gli Stati membri, ha raggiunto come attore globale”, ha dichiarato Neven Mimica, commissario Ue per la cooperazione e lo sviluppo internazionale. Il 2015 è l’anno in cui devono essere raggiunti gli obiettivi di sviluppo del millennio, e che vedrà, nel corso dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre, la realizzazione di un quadro unico per l’eliminazione della povertà e lo sviluppo sostenibile. Inoltre, sempre quest’anno, a Parigi sarà deciso un nuovo accordo internazionale sul clima.

L’anno europeo dello sviluppo riunirà giovani, policy-makers, società civile, settore privato, istituzioni accademiche, stakeholders affinché questi possano confrontarsi sui comuni obiettivi di sviluppo. “Ogni individuo ha un ruolo da svolgere nella realizzazione di un mondo più sostenibile e pacifico”, ha sottolineato Jean Claude Juncker, Presidente della Commissione Ue, in occasione del lancio dell’anno europeo dello sviluppo 2015. A prescindere dalla direzione che ciascuna persona vuole seguire, secondo il Presidente Ue, “le aspirazioni sono le stesse: un mondo stabile e pacifico, istruzione per i nostri figli, posti di lavoro per i giovani, e una vita dignitosa su un pianeta del quale dobbiamo avere maggior cura”.

La cerimonia di apertura di questo nuovo anno dedicato allo sviluppo, tenutasi oggi a Riga, sarà seguita da un’ampia gamma di opportunità creative in tutti gli Stati membri Ue: dai progetti di arte e sviluppo alle attività nelle scuole e università ed eventi sportivi su larga scala. Ad esempio, il 2 marzo si terrà un evento internazionale sui problemi di genere, mentre nel mese di maggio a Bruxelles si svolgerà una corsa di 20 chilometri, ed infine un video contest intitolato “le stelle brillanti d’Europa”.

Tags: anno europeo dello sviluppojunckerRigaUN millennium development goals

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ambasciata russa Lituania Ucraina
Politica Estera

La guerra degli indirizzi: in Europa rinominate le strade delle ambasciate russe a memoria della resistenza ucraina

11 Marzo 2022
Theresa May a Westminster quando era primo ministro
Politica

Theresa May si barrica a Downing street, ma ha finito le vettovaglie

23 Maggio 2019
Cronaca

Il cordoglio dell’Unione europea per l’attentato razzista in Nuova Zelanda

15 Marzo 2019
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Politica

“L’Italia non è isolata”. Conte a Strasburgo per ricucire, “ma non rinunciamo alle nostre idee”

11 Febbraio 2019
Theresa May e Jean Claude Juncker
Non categorizzato

Juncker ai deputati britannici: Non c’è spazio per ridiscutere l’accordo Brexit

11 Dicembre 2018
Politica Estera

I leader di Ue e Asia schierati contro il protezionismo e l’isolazionismo

18 Ottobre 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione