- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ucraina, Putin rilancia piano di pace: “Via artiglieria pesante”, ok da Kiev

Ucraina, Putin rilancia piano di pace: “Via artiglieria pesante”, ok da Kiev

Dopo la ripresa dei combattimenti nell'est, il ministro degli esteri ucraino conferma la disponibilità a firmare l'accordo proposto dal Cremlino per il rispetto degli accordi di Minsk e il ritiro dell'artiglieria pesante da entrambi i fronti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Gennaio 2015
in Politica Estera

Nuove prove di dialogo tra Mosca e Kiev dopo la ripresa di intensi combattimenti nell’Ucraina dell’est che hanno fatto altre vittime anche tra i civili. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha fatto sapere di avere inviato all’omologo ucraino una proposta per rilanciare il processo di pace che chiede il ritiro dell’artiglieria pesante da ambo i fronti. Programma che ora l’Ucraina annuncia di essere pronta a firmare per realizzare gli accordi di Minsk e mantenere la tregua nel sudest dell’Ucraina.

“Gli ultimi avvenimenti nel sudest ucraino ci danno un profondo senso di preoccupazione e minacciano di fatto di far deragliare il processo di pace basato sul memorandum di Minsk del 19 settembre 2014”, recita la lettera del Cremlino. “Propongo – continua la missiva – che entrambe le parti, sia le strutture militari ucraine sia le milizie del Donbass, delle repubbliche di Donetsk e di Lugansk, prendano misure urgenti per il cessate il fuoco, e che le parti in conflitto ritirino immediatamente gli armamenti di calibro superiore a 100 millimetri alle distanze definite dal memorandum di Minsk dalla linea di contatto di fatto, come evidenziato nella mappa allegata”. Putin prosegue garantendo l’impegno di Mosca a controllare queste operazioni insieme all’Osce.

L’inizio di una stabile realizzazione degli accordi di Minsk, ha replicato il ministero degli esteri ucraino, Pavlo Klimkin “creerà le precondizioni necessarie per le consultazioni del gruppo di contatto tra i ministri degli Esteri di Francia, Germania, Ucraina e Russia, e in prospettiva per un summit dei leader di questi Paesi ad Astana”. Kiev assicura anche di essere pronta a prendere parte alle consultazioni del gruppo di contatto in qualsiasi momento e di stare già attuando tutti gli accordi raggiunti a Minsk.

Tags: CremlinoKievMinskmoscapacePoroshenkoputinrussiaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione