- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Ue revoca il divieto delle importazioni del mango dall’India

L’Ue revoca il divieto delle importazioni del mango dall’India

Le importazioni del frutto erano state sospese lo scorso aprile a causa della presenza di organismi nocivi

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
20 Gennaio 2015
in Economia
Vendita di mango in India

L’Unione Europea revoca il divieto sulle importazioni di mango provenienti dall’India. La proposta della Commissione Ue di ripristinare il commercio del frutto con Nuova Delhi è stata oggi approvata da un comitato di regolamentazione fitosanitaria composta da esperti provenienti da ogni Stato membro Ue. Il via libera arriva dopo la verifica, risalente a settembre 2014, effettuata in India dall’Ufficio alimentare e veterinario della Commissione Ue. In quell’occasione erano stati rilevati miglioramenti significativi del sistema di certificazione delle esportazioni fitosanitarie. Al contempo Nuova Delhi ha rassicurato le autorità Ue sull’attuale presenza di misure adeguate a garantire l’assenza di organismi nocivi da quarantena, come ad esempio moscerini della frutta, dai mango destinati all’esportazione.

Il divieto di importazione di mango nella zona Ue rientrava nella misura più ampia presa dalle autorità europee nei confronti di diversi prodotti ortofrutticoli indiani, tra cui figuravano il taro (Colocasia esculenta), la zucca amara (Momordica), quella serpente, la melanzana solanum melongena, ed il tubero eddo. La sospensione delle importazioni era iniziata ad aprile 2014, quando un elevato numero di spedizioni, intercettate all’arrivo delle frontiere Ue, avevano mostrato la presenza infestante di diversi organismi da quarantena, prevalentemente insetti, sconosciuti nell’Ue, che avrebbero potuto minacciarne le produzioni.

Le misure adottate oggi consentiranno di riprendere l’importazione del mango prima dell’inizio della stagione successiva di importazioni, prevista originariamente per marzo 2015. Successivamente, quando saranno raccolte prove ulteriori riguardanti la certificazione fitosanitaria indiana, sarà rivisto anche il divieto di importazione per le altre verdure indiane.

Tags: commissione europeaindiamango

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione