- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Obiettivi clima energia 2030, Berlino chiede impegni più stringenti per gli Stati

Obiettivi clima energia 2030, Berlino chiede impegni più stringenti per gli Stati

Per i tedeschi i processi di pianificazione dei Paesi europei in materia dovrebbero essere vincolanti

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
20 Gennaio 2015
in Politica Estera

Realizzare una solida ed affidabile struttura di governance europea è di fondamentale importanza affinché gli Stati membri Ue rispettino gli obiettivi 2030 per il clima e l’energia. “Se la governance della nuova Unione energetica dovesse ridursi ad un processo non vincolante, nel quale non vi è alcuna distinzione tra gli obiettivi definiti nelle varie aree, allora questa non soddisferebbe le conclusioni del Consiglio Ue ed i criteri di implementazione in esse contenute”, affermano i tedeschi all’interno di un documento trapelato sulla stampa internazionale. Quando i capi di governo degli Stati membri Ue hanno definito lo scorso ottobre i target climatici ed energetici 2030, non hanno specificato il modo in cui ogni Paese avrebbe dovuto raggiungerli. I leader europei si erano limitati ad invocare la creazione di un sistema di governance che garantisse la loro realizzazione da parte di ogni Stato membro.

Secondo quanto emerge dal testo del documento invece, Berlino spinge per “discutere ulteriormente se l’attuazione delle conclusioni del Consiglio per il 2030, richieda obiettivi indicativi o parametri individuali, da definire per i processi di pianificazione degli stati membri” in materia di clima ed energia.

Il dossier tedesco non è l’unico ad essere venuto alla luce. Neanche due settimane fa documentazioni simili, co-scritte da Regno Unito e Repubblica ceca, erano state pubblicate dalla stampa. Tuttavia, a differenza della posizione presa dalla Germania, Londra e Praga invitavano la Commissione Ue ad adottare una “legislazione leggera e contenuta al fine di rispettare la flessibilità di ogni Stato membro in merito alla scelta degli strumenti e delle tecnologie”, da adottare per rispettare gli impegni climatici ed energetici presi.

Ulteriori contrasti tra Berlino e Bruxelles emergono in relazione alla direzione che dovrebbe intraprendere la politica climatica di un’Unione energetica lungimirante, analoga a quella auspicata dal presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker. In particolare, ad essere messa sotto accusa è la proposta del commissario Ue all’energia, Maros Sefcovic, che aveva suggerito “l’acquisto comune di gas” da parte del blocco europeo per rafforzare la posizione negoziale dell’Ue, dipendente per un terzo dalle importazioni russe. Contro questa ipotesi, che va “contro la liberalizzazione dei mercati del gas in Europa”, Berlino rilancia invece “il completamento del mercato interno del gas Ue”, identificato come “il modo più efficace per rafforzare la posizione negoziale delle compagnie europee del gas rispetto ai fornitori esterni”.

Tags: gas UeMaros Sefcovicmercato unico del gas Ueobiettivi clima energia 2030

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
[foto: Lucietta Messapia. 
Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
Green Economy

L’Ue agli Stati: “Avanti con le case green”

11 Settembre 2024
Politica

Sefcovic alle Regioni: “Lotta a siccità deve essere un vostro impegno”

19 Agosto 2024
Foca nel fiordo Magdalena, isole Svalbard [foto: Andreas Weith, Wikimedia Commons]
Cronaca

Šefčovič: “Ue non intende riaprire la caccia alle foche su larga scala”

16 Agosto 2024
Politica

Ue, nel 2023 spesi oltre 2,2 milioni per rispondere alle interrogazioni parlamentari

16 Agosto 2024
Maros Sefcovic Peter Pellegrini Slovacchia Commissione Ue
Politica

Dopo Dombrovskis è l’ora di Šefčovič. La Slovacchia riconferma il suo candidato commissario Ue

17 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione