- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Colpo di stato in Yemen, Mogherini: “A rischio la transizione democratica”

Colpo di stato in Yemen, Mogherini: “A rischio la transizione democratica”

I ribelli del gruppo sciita Ansar Allah che ha preso il potere devono “assumersi la responsabilità pubblica delle proprie azioni”, rispettare gli impegni presi dal governo caduto e “rifiutare la violenza come strumento politico” se vogliono garantire al popolo istituzioni democratiche

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
23 Gennaio 2015
in Politica Estera

Il cammino dello Yemen verso la democrazia è minacciato dalle violenze perpetrate dalla minoranza sciita del Paese che, con un colpo di Stato, ha costretto il Presidente Abed Rabbo Mansur Hadi a rassegnare le dimissioni. “Le dimissioni di ieri sera del Presidente dello Yemen, del Primo Ministro e del suo gabinetto, insieme alla violenza a cui abbiamo assistito a Sana’a e in diverse altre province dello Yemen, incluso il Mareb, stanno mettendo in pericolo notevoli promesse della transizione yemenita”, ha dichiarato Federica Mogherini, Alto rappresentante Ue per la politica estera.

Nonostante i disordini che sta vivendo in questo momento il Paese, Mogherini auspica che il piano d’azione previsto per lo Yemen dall’Accordo di pace e partenariato nazionale e dall’iniziativa del Consiglio di Cooperazione del Golfo venga rispettato. “La roadmap sulla quale si basa il solido programma di governo del Primo Ministro Bahah, volto ad affrontare le urgenti sfide fiscali, economiche ed istituzionali dello Yemen, dovrebbe rimanere un punto di riferimento della transizione”, ha sostenuto l’Alto rappresentante. Di conseguenza, il gruppo militante sciita Ansar Allah che ha preso il potere, ed i suoi alleati “dovrebbero assumersi la responsabilità pubblica delle loro azioni”. Un primo passo importante in questa direzione sarebbe non solo “rilasciare il dottor Ahmed bin Mubarak” ma “rigettare la violenza come strumento politico”.

Il popolo yemenita si merita prima di tutto “istituzioni democratiche e unitarie che rispondano alle loro aspirazioni legittime”. Per questo motivo “l’Ue si schiera a fianco del popolo yemenita in questa fase critica”, conclude Mogherini.

Tags: Accordo di pace e partenariato nazionaleAhmed bin MubarakAlto rappresentante Ue per la politica estera e di sicurezzacolpo di Stato YemenConsiglio di Cooperazione del GolfoFederica MogheriniPrimo Ministro BahahYemen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

mar rosso
Politica Estera

Mar Rosso, l’operazione navale Ue Aspides è ai blocchi di partenza. Il “comando strategico” in Grecia, la guida delle operazioni all’Italia

16 Febbraio 2024
Nave cargo nello stretto di Suez [foto: Daniel Csorfoly, Wikimedia Commons]
Economia

Il conflitto Hamas-Israele colpisce il canale di Suez, rischio crisi commerciale, anche per l’Italia

9 Gennaio 2024
panel cittadini
Politica

Ripensare Dublino, i cittadini europei chiedono un approccio comune a migrazione e asilo

17 Ottobre 2021
nucleare e gas
Politica

Europa nel mondo e migrazioni, si apre il quarto panel dei cittadini della Conferenza sul futuro dell’UE

15 Ottobre 2021
Balcani Borrell Cena Informale 2021
Politica Estera

Balcani occidentali, Borrell vuole far rivivere la tradizione delle “cene informali” con i leader della regione

19 Maggio 2021
Politica Estera

EU IDEA project, when diversity “makes the European foreign policy effective”

24 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione