- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Syriza vince in Grecia e l’euro si indebolisce

Syriza vince in Grecia e l’euro si indebolisce

Con la nascita di un nuovo governo anti-austerità in Grecia, ed il rischio di una situazione di stallo con l’Ue, l’euro è sempre più sotto pressione, e perde valore in Europa e Asia

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
26 Gennaio 2015
in Economia

Nuovo record negativo per la moneta unica europea che, in concomitanza alla vittoria di Syriza alle elezioni greche, tocca il livello più basso raggiunto in 11 anni rispetto al dollaro. Già sotto pressione a seguito dell’annuncio di un nuovo programma di stimolo di oltre 1,100 miliardi di euro da parte della Bce, il valore dell’euro è sceso a 1,1088 dollari, quando i mercati hanno appreso la vittoria del partito della sinistra radicale alle elezioni tenutesi in Grecia domenica scorsa.

Il rischio di una situazione di stallo tra il nuovo governo greco, che dovrebbe essere composto da Syriza e dal partito di destra e anti-austerità dei Greci Indipendenti, e l’Unione Europea ha portato la moneta unica a perdere valore non solo nelle borse europee, ad eccezione di Zurigo (+0,3%), ma anche in quelle asiatiche. In Europa è la borsa greca a chiudere con il ribasso più significativo (-5,6%). Minori sono invece i cali registrati a Milano (1,14%), Parigi (0,35) e Francoforte (0,14%). Per quanto riguarda invece il versante asiatico, in Giappone l’indice Nikkei 225 è sceso dello 0,5%, e quello più ampio Topix dello 0,6%. Kospi in Corea del Sud ha registrato -0,2%, l’indice Hang Seng di Hong Kong -0,3%, e quello cinese -0,8%.

Solo in mattinata l’euro si è ripreso leggermente, raggiungendo il valore di 1,1216 dollari.

Tags: bcecaduta euroElezioni grecia 2015euroGreci IndipendentiNikkei 225Syriza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Notizie In Breve

Europol sequestra 135mila euro falsi. Ritoccati soprattutto tagli da 20 e 50 euro

28 Ottobre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
inflazione, area euro
Economia

La Bce taglia ancora i tassi, giù di un altro 0,25 per cento

17 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione si riduce più del previsto: 1,7 per cento invece di 1,8

17 Ottobre 2024
Economia

Bce: “La debole crescita della Germania frena l’eurozona, ma rischio di recessione è improbabile”

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione