- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sefcovic: “Serve governance forte se vogliamo realizzare l’Unione energetica”

Sefcovic: “Serve governance forte se vogliamo realizzare l’Unione energetica”

Contro la frammentazione della politica Ue, perseguita in modo differente dai 28 Stati membri, bisogna “adottare politiche più coerenti, evitando che ci siano dei compartimenti stagni”

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
27 Gennaio 2015
in Cronaca

Per riuscire a convogliare i 28 mercati nazionali dell’energia in un unico grande mercato energetico europeo, l’Ue deve poter contare su un solido meccanismo di governance. “Serve un meccanismo robusto di governance per rendere concreta l’Unione dell’energia e rispettare i nostri obblighi”, ha dichiarato il commissario Ue per l’Unione energetica, Maros Sefcovic, nel corso del suo intervento alla commissione Ambiente del Parlamento Ue. Soltanto così diventerà possibile “adottare politiche più coerenti, evitando che ci siano dei compartimenti stagni”. Attualmente questa è invece la realtà del sistema energetico Ue, “frammentato in 28 compartimenti”, dove “manca una vera integrazione tra i vari sistemi nazionali”. In particolare, la riforma del mercato energetico Ue si presenta come una questione urgente in virtù dei significativi risparmi possibili. Se si riuscisse ad arrivare ad una soluzione europea della politica energetica, “l’Europa risparmierebbe 140 miliardi”.

Al contempo, sotto la guida di una governance forte, la politica energetica comunitaria sarebbe in grado di garantire la stabilità necessaria ad attirare investimenti nel settore. “È indispensabile aumentare i livelli di prevedibilità se vogliamo attirare l’attenzione di chi vuole investire. Se le politiche sono qualcosa di stabile, allora ci sarà un aumento degli investimenti. Questa stabilità serve e dobbiamo riaffermarla nel sistema di governance”, ha sottolineato Sefcovic.

Grazie ad un meccanismo di governance stabile, il commissario Ue si auspica che si possa stimolare la cooperazione regionale. “Quando non dialoghiamo con i nostri vicini e li mettiamo davanti al fatto compiuto si creano delle situazioni difficili”, ha evidenziato Sefcovic. Inoltre, se l’Unione energetica vuole davvero essere tale non dovrà fermarsi ai confini dell’Unione. “Collaborare con i nostri vicini consentirà una migliore integrazione del loro sistema energetico con quello europeo”.

Il pacchetto energetico, che secondo i piani dovrebbe essere presentato il 25 febbraio, sarà caratterizzato da “un’agenda legislativa estremamente ambiziosa”, dove “il ruolo del Parlamento Ue sarà essenziale, perché questo verrà coinvolto in tutta la procedura”, ha concluso il commissario.

Tags: energiaMaros Sefcovicparlamento europeoUnione energetica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione