- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Imparare la lingua in cucina, l’ultima frontiera dell’Alliance française di Bruxelles

Imparare la lingua in cucina, l’ultima frontiera dell’Alliance française di Bruxelles

La crisi colpisce anche l'Ente linguistico, che nella capitale belga forma anche i funzionari delle rappresentanze permanenti presso l'Ue. Ora, per evitare di dover chiudere i battenti si reinventa

Renato Giannetti di Renato Giannetti
28 Gennaio 2015
in Notizie In Breve
francese

Les escargots de Bourgogne.

Apprendere il francese non è mai stato così buono. No, non facile. Proprio buono, avete capito bene. L’Alliance française di Bruxelles – che offre anche corsi speciali di formazione per il personale diplomatico e i giornalisti impegnati a occuparsi delle attività dell’Ue – cambia il modo di insegnare la lingua, con uno stravolgimento della strategia d’insegnamento che renderà il francese più appetitoso. Non più solo biblioteca, sale studio, e lezioni frontali: la sede di Bruxelles da quest’anno ogni lunedì si trasferirà da “Chez Swing’N Cook” (rue de Naples) per trasformarsi in “Atelier de cuisine”. Qui, per due ore – dalle 12:30 alle 14:30 – sarà possibile apprendere il francese in cucina.

E’ la crisi che morde, e l’Alliance Française – in difficoltà come tanti – deve reinventarsi. Da qui l’idea: come fare a continuare a finanziarsi e rimanere attivi, in un momento in cui l’Organizzazione per la francofonia non finanzia più come una volta, e anzi taglia, ma il francese va difeso? Semplice: basta abbinare alla francofonia alcuni francesismi. Voilà il ciclo di lezioni pratiche di gastronomia regionale francese che mette insieme rudimenti teorici di lingua con istruzioni pratiche per l’uso. Flan de baudroie, mérou au bresse bleu, quiche lorraine? Se finora avete ignorato il significato di queste espressioni avrete l’opportunità di rifarvi. Il corso è aperto a tutti quelli che abbiano un livello A2 di conoscenza della lingua francese e, ovviamente, siano disposti a pagare il conto. Quattro lezioni di due ore a 270 euro a persona. Si comincia a febbraio. Bon appétit!

 

Tags: bruxellesfrancese

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione