- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Vongole, l’Italia protesta a Bruxelles per i limiti alla pesca della “piccole”

Vongole, l’Italia protesta a Bruxelles per i limiti alla pesca della “piccole”

Roma sta cercando di mediare con Bruxelles per giungere ad una “soluzione rapida” per il pescato inferiore ai 2,5 centimetri

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
28 Gennaio 2015
in Economia

A Bruxelles l’Italia cercherà di trovare in breve tempo una soluzione alla normativa comunitaria restrittiva che potrebbe mettere in ginocchio il settore della pesca dei molluschi bivalvi, al quale appartiene la vongola. Secondo l’Ue, la taglia minima del pescato deve essere di 2,5 centimetri. In caso contrario, si apre un processo penale e i pescherecci potrebbero essere costretti a pagare sanzioni fino ai 4,000 euro. Di fronte a questo scenario, il settore ittico nazionale, che pesca vongole anche più piccole rispetto agli standard comunitari, per un giro d’affari di quasi 70 milioni di euro all’anno, rischia di andare in tilt. “Le nostre imprese si trovano oggi costrette a far fronte a multe esorbitanti e ingiustificate”, ha denunciato Coldiretti Impresapesca, l’Associazione nazionale della pesca e dell’acquacoltura.

Durante il Consiglio dei ministri della pesca e dell’agricoltura dell’Ue, la delegazione italiana guidata dal sottosegretario alle politiche agricole, Giuseppe Castiglione, ha affrontato la questione in un incontro bilaterale con il commissario Ue all’ambiente e agli affari marittimi, Karmenu Vella. “Finalmente l’emergenza vongole a cui sono confrontati le nostre marinerie, è giunta per la prima volta sul tavolo dei ministri europei, ed è stata posta ai responsabili dell’Ue in grado di trovare una rapida soluzione al problema”, ha dichiarato Castiglione. Un compromesso potrebbe essere trovato all’interno del regolamento Omnibus Ue per rendere obbligatorio lo sbarco del pescato in porto.

La normativa sulla dimensione minima delle vongole non è una novità per la penisola, essendo stata introdotta a livello nazionale alla fine degli anni ‘60. “La goccia che ha fatto traboccare il vaso è il Regolamento comunitario dei controlli che ha intensificato l’azione delle forze dell’ordine e, quindi, le sanzioni, creando problemi alle imprese che devono pagare costi salati anche a fronte di quantitativi minimi di pescato sotto taglia del tutto accidentali”, ha spiegato Federcoopesca, federazione a tutela delle cooperative di pesca.

Tags: Coldiretti ImpresapescaFedercoopescaGiuseppe CastiglioneKarmenu VellaOmnibusvongole

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Mar Adriatico, è moria di vongole italiane. E l’Ue punta il dito contro il clima

5 Gennaio 2024
Economia

Vongole dell’Adriatico, in Parlamento europeo la Spagna contro il made in Italy

29 Settembre 2022
vongole
Economia

L’Italia “vongolara” ringrazia l’Ue

5 Gennaio 2021
ambiente, clima, inquinamento, morti
Cronaca

Rapporto Ue su emissioni, clima ed energia: per metà 2030 si possono dimezzare i morti prematuri

7 Giugno 2018
Economia

Qualità dell’aria: la Commissione contro Italia, Germania e altri sei Stati per l’inquinamento

17 Maggio 2018
Politica

Quattro deferimenti e quattro nuove procedure d’infrazione, batosta Ue all’Italia

16 Maggio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione