- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Crisi umanitaria in Siria, da Ue altri 136 milioni di aiuti

Crisi umanitaria in Siria, da Ue altri 136 milioni di aiuti

L'Ue aumenta gli sforzi per aiutare gli sfollati interni al Paese, i rifugiati e le comunità di accoglienza in Turchia, Libano, Giordania, e Iraq, e garantire alle vittime riparo e mezzi di sussistenza per una vita dignitosa

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
29 Gennaio 2015
in Politica Estera

136 milioni di euro sono i finanziamenti aggiuntivi in arrivo dall’Unione Europea per fronteggiare il deterioramento della situazione umanitaria in Siria, dove sempre più persone, non solo locali, hanno bisogno di assistenza. Metà dei fondi sarà destinata alle esigenze siriane interne mediante l’assistenza transfrontaliera fornita dai Paesi vicini. La Commissione Ue cercherà di aiutare gli sfollati interni al Paese, così come i rifugiati nei Paesi vicini che vivono dentro e fuori dai campi, per assicurare che i bisognosi abbiano un riparo e mezzi di sussistenza che gli consentano di condurre una vita dignitosa nonostante le drammatiche circostanze attuali. “La solidarietà dell’Europa è inesauribile e rimaniamo pienamente impegnati per portare soccorso alle vittime più bisognose di questa crisi, ed è per questo che stiamo intensificando la nostra assistenza”, ha spiegato Christos Stylianides, commissario Ue per l’aiuto umanitario e gestione delle crisi.

L’altra metà degli aiuti sarà devoluta a sostegno dei rifugiati siriani e delle comunità di accoglienza nella vicina Turchia, Libano, Giordania, e Iraq. Per il 2015 sono stati destinati 37 milioni al Libano e 20 milioni alla Giordania, Paesi che l’Ue sostiene per il loro “sforzo nella gestione del crescente flusso di rifugiati e nel garantire l’accesso a servizi essenziali come sanità e istruzione”, ha dichiarato Johannes Hahn, commissario Ue per la politica di vicinato. Con i nuovi finanziamenti si cercherà infatti di sostenere l’azione dei partener impegnati nel fornire alimentari, apparecchiature mediche di emergenza, acqua pulita, esigenze abitative e assistenza in denaro.

La crisi siriana ha visto l’Ue ed i suoi stati membri impegnarsi nella fornitura di aiuti umanitari con oltre 3 miliardi di euro. La sola Commissione Ue ne ha elargiti 676 milioni grazie alla Direzione generale per gli aiuti umanitari e la protezione civile, che si è occupata di garantire la fornitura di farmaci essenziali, alimenti e nutrienti, acqua potabile, servizi igienico-sanitari, rifugi, distribuzione di beni di prima necessità e protezione, per aiutare le famiglie più vulnerabili (sfollati interni, rifugiati e comunità di accoglienza).

Tags: aiuti umanitariChristos Stylianidescomunità di assistenzacrisi umanitariacrisi umanitaria SiriaGiordaniaIraqJohannes HahnLibanoMedio OrienteRifugiatisfollatisiriaturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
A family arrives in Syria's Jousieh border crossing after crossing from Lebanon on October 28, 2024. (Photo by LOUAI BESHARA / AFP)
Politica Estera

L’Ue al lavoro per rimpatriare i rifugiati siriani, ma le ong avvertono: “Rischiano persecuzioni, la Siria non è sicura”

31 Ottobre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
Politica Estera

Tra cessate il fuoco e l’embargo sulle armi a Israele, il Libano infiamma gli eurodeputati italiani

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione