- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Bombardieri russi sulla Manica, la Nato: “Mosca rispetti obblighi internazionali”

Bombardieri russi sulla Manica, la Nato: “Mosca rispetti obblighi internazionali”

Il segretario generale Stoltenberg avverte che l'Alleanza Atlantica è in allerta e "ha adattato le sue forze ai cambiamenti che vede a Est"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
30 Gennaio 2015
in Politica Estera

Ogni nazione ha il diritto di compiere esercitazioni, ma “mi aspetto che la Russia rispetti gli obblighi internazionali”. È il richiamo inviato a Mosca dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg all’indomani dell’intercettazione da parte dei caccia della Royal Air Force britannica di due bombardieri russi che stavano sorvolando il canale della Manica, vicino allo spazio aereo inglese. Intercettazioni che si vanno ad aggiungere alle moltissime dell’ultimo anno. Nel 2014 gli aerei della Nato hanno intercettato 400 velivoli militari russi, ha sottolineato il numero uno dell’Alleanza atlantica: “Quattro volte quelli del 2013”.

Insomma la tensione, anche nei cieli, cresce. Dopo l’episodio di ieri il governo britannico ha convocato a Londra l’ambasciatore russo per chiedere spiegazioni. “Gli aerei russi, che non sono entrati nello spazio aereo sovrano britannico e sono stati scortati fuori dalla zona del Regno Unito dai jet della Raf, hanno causato problemi all’aviazione civile”, ha spiegato un portavoce del Foreign Office. I bombardieri russi, in grado di trasportare armi nucleari, sono stati intercettati a sud di Bournemouth e due aerei civili hanno dovuto cambiare rotta. Secondo il ministero della Difesa britannico, lo scorso anno sono stati intercettati oltre 100 aerei russi vicino alle coste inglesi.

“Tutti hanno il diritto di fare esercitazioni, anche le nostre forze ne fanno” ma nel caso russo, l’accresciuta presenza di aerei militari ai confini con la Nato, ha fatto notare Stoltenberg, “fa parte di un quadro di in cui vediamo un comportamento più assertivo della Russia in molti modi”. Queste continue prove di forza russe “impongono alla Nato di rimanere vigile” ed è per questo che “stiamo adattando le nostre forze ai cambiamenti che vediamo nell’Est”, avverte il numero un dell’Alleanza atlantica.

Ma per farsi trovare pronti ad ogni evenienza, i Paesi della Nato dovrebbero investire di più in sicurezza. “La Russia ha aumentato gli investimenti nella difesa e, nonostante la crisi economica e finanziaria che sta vivendo, la sua priorità resta la difesa. La Nato invece ha mediamente diminuito la spesa, soprattutto in Europa”, fa notare il segretario generale della Nato, annunciando che “la mia priorità” sarà “convincere i governi europei, e in particolare quelli di Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia, a interrompere la riduzione delle spese per la difesa” perché “non possiamo continuare a aumentare le capacità e continuare a tagliare le spese”. Di questo, ha anticipato Stoltenberg “ho parlato con la cancelliera Merkel e ne parlerò col premier italiano”.

Della crescenti tensioni tra Nato e Russia, Stoltenberg discuterà probabilmente direttamente con il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, quando si incontreranno a margine di una conferenza sulla sicurezza a Monaco di Baviera. “Posso confermare che, come detto da Lavrov, stiamo lavorando a una riunione a Monaco di Baviera nel quadro della conferenza sulla sicurezza”, ha dichiarato Stoltenberg specificando che nonostante la Nato abbia sospeso la cooperazione con la Russia ha comunque “mantenuto i canali di comunicazione aperti”.

Tags: aereibombardieriManicanatorussiaStoltenberg

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
corea
Politica Estera

Ue e Corea del Sud siglano un accordo sulla difesa. E Borrell chiede a Seoul di intensificare il supporto all’Ucraina

4 Novembre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

La pro europea Maia Sandu ha vinto al secondo turno le presidenziali in Moldova

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione