- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Grecia, la parabola su un salvataggio. Inutile

Grecia, la parabola su un salvataggio. Inutile

Cosa succede se un ricco, magari tedesco, arriva in un villaggio greco e poggia 100 euro sul bancone di un hotel? Niente

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
3 Febbraio 2015
in Economia
Santorini, Grecia

Santorini, Grecia

Da un cortese lettore britannico abbiamo ricevuto questa storiella dal riso dolceamaro sulla vicenda del “salvataggio” della Grecia. Ve la proponiamo (in calce la versione originale)

La giornata scorreva lentamente in un piccolo villaggio greco. La pioggia picchiettava sulle strade deserte. Tempi duri questi, dove tutti sono indebitati e vivono a credito. Proprio quel giorno un ricco turista tedesco di passaggio decide di fermarsi all’hotel del paesello, e lascia sul bancone una banconota da 100 euro, dicendo al proprietario di voler ispezionare le stanze al piano di sopra prima di scegliere quella in cui passare la notte. Il proprietario gli lascia il mazzo di chiavi e non appena il visitatore si è incamminato di sopra, afferra i 100 euro e corre a saldare il debito che aveva con il macellaio.

Il macellaio prende la banconota da 100 euro e corre in fondo alla strada per ripagare l’allevatore di maiali, che a sua volta consegna il denaro al fornitore di mangimi e carburante. Il ragazzo prende I 100 euro e si reca alla taverna per saldare i debiti contratti nel corso delle sue bevute ed il locandiere, che a sua volta ha affrontato momenti difficili, consegna i soldi al venditore seduto al tavolo a bere, che in passato gli aveva offerto merci a credito.

Il venditore corre all’hotel e salda il conto della stanza, consegnando al proprietario la banconota da 100 euro. Questi afferra la banconota e la rimette sul bancone, affinché il ricco viaggiatore non sospetti nulla. In quel momento il visitatore scende le scale, prende in mano la banconota da 100 euro, afferma che le stanze dell’hotel non sono di suo gradimento, si intasca il denaro e lascia la città. Nessuno ha prodotto nulla. Nessuno ha guadagnato alcunché. Tuttavia, nessuno al villaggio ha più debiti e tutti guardano al futuro con più ottimismo. E questo è come il pacchetto di salvataggio per la Grecia potrebbe funzionare.

Tags: greciapacchetto salvataggiosalvataggio Grecia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

17 Giugno 2024
Albania Grecia Rama Mitsotakis
Politica

Anche la Grecia potrebbe aprire un caso di immunità parlamentare complicato dopo le elezioni europee

5 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione