- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Mattarella: “Rilanciare senza indugi l’unione politica dell’Europa”

Mattarella: “Rilanciare senza indugi l’unione politica dell’Europa”

Nel suo discorso di insediamento, il nuovo capo dello Stato invita a proseguire con decisione nel processo di integrazione europea e chiede a Bruxelles maggiore impegno per la crescita e solidarietà sul tema dell’immigrazione

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
3 Febbraio 2015
in Politica
Il discorso di Mattarella al Parlamento

Il discorso di Mattarella al Parlamento

“L’Unione europea rappresenta oggi una frontiera di speranza, e la prospettiva di una vera unione politica va rilanciata senza indugio”. Il nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso di insediamento mostra una continuità con il suo predecessore, Giorgio Napolitano, nel premere verso una maggiore integrazione.

Un percorso che riguarda l’economia, perché “per uscire dalla crisi, che ha fiaccato in modo grave l’economia nazionale e quella europea, va alimentata l’inversione del ciclo economico”. Obiettivo che si raggiunge, sì con il “consolidamento finanziario”, ma è necessario che a questo “si accompagni una robusta iniziativa di crescita, da articolare innanzitutto a livello europeo”. Pur senza dimenticare “l’urgenza delle riforme istituzionali, economiche e sociali”.

Un’unione più forte, secondo Mattarella, serve anche per il contrasto al terrorismo internazionale. Dal momento che “per minacce globali servono risposte globali”, è impensabile “combattere rinchiudendosi nel fortino degli Stati nazionali”. Un invito a tutelare la sicurezza, ma senza rinunciare ai valori democratici quando ci si confronta con il fenomeno dell’immigrazione. Perché “l’affermazione dei diritti di cittadinanza rappresenta il consolidamento del grande spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia”.

Uno spazio all’interno del quale, prosegue il presidente, “milioni di individui e famiglie in fuga dalle proprie case, cercano salvezza e futuro”. Proprio questa “Europa del diritto e della democrazia”, sottolinea ancora, deve essere “più attenta, impegnata e solidale” nell’affrontare “questo drammatico esodo”.

Le reazioni alle parole del presidente sono state positive, non solo da parte di chi lo ha sostenuto. Il sottosegretario alle politiche Ue, Sandro Gozi, apprezza il fatto che abbia sottolineato che “dalla crescita economica alla lotta al terrorismo, la dimensione europea sia imprescindibile”. Per Gozi, l’invito a procedere con l’unione politica è “coerente con il federalismo europeo che fa parte del bagaglio culturale di Sergio Mattarella”. Anche Nichi Vendola giudica positivamente il discorso del neo presidente, e ritiene che “accelerare la creazione degli Stati uniti d’Europa sia”, insieme, la strada giusta “per affrontare in modo nuovo la crisi economica”, e “la risposta giusta al terrorismo”. Positiva anche la reazione di Roberto Fico, componente del direttorio del Movimento 5 Stelle. Secondo il quale “è chiaro che dobbiamo rivedere l’Unione europea, perché non può essere solo economica, ma deve essere anche politica”. Sintetico il giudizio del presidente dei deputati di Forza Italia Renato Brunetta, che interrogato su come giudicasse il messaggio di Mattarella all’Europa si è limitato a rispondere “ha detto cose buone”.

Da Bruxelles, gli eurodeputati Pd fanno sapere di sentirsi “pienamente rappresentati dal discorso di Mattarella”. La capodelegazione, Patrizia Toia apprezza in particolare “l’invito ad accompagnare il consolidamento finanziario con una robusta iniziativa di crescita a livello europeo e il riconoscimento degli sforzi dell’Italia in questa direzione”. “Oggi il presidente Mattarella ci incoraggia a guardare l’Europa con gli occhi della speranza – afferma l’eurodeputata Simona Bonafè -. Una sfida che chiama anche noi parlamentari europei a lavorare per raggiungere una sempre più intensa unita’ politica dell’Europa. E per l’Italia l’auspicio di andare avanti con le riforme.Tutto questo per rendere più adeguata la nostra democrazia. E renderci più competitivi per affrontare le sfide globali’.

L’europarlamentare di Forza Italia Lara Comi, soddisfatta delle parole di Mattarella, sottolinea che “il presidente ha chiesto più Europa come ha fatto anche Papa Francesco”. Adesso, prosegue Comi, “attendiamo un discorso del presidente al Parlamento, questa volta quello europeo”.

Tags: BonafècomiintegrazioneSergio Mattarellatoia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Council]
Cronaca

Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

8 Ottobre 2024
imballaggi
Agricoltura

Regolamento imballaggi, l’Eurocamera chiude la pratica. Con il divieto su plastica monouso per ortofrutta che non piace all’Italia

24 Aprile 2024
Teatro roman nel sito archeologico di Ostia Antica. L'Ue premia il progetto di inclusione nel sito nell'ambito delle giornale del patrimonio [foto: Wikipedia Commons]
Cultura

Giornate del patrimonio 2023, due progetti italiani nella top-ten Ue

1 Settembre 2023
Governo Meloni
Politica

Il governo di Giorgia Meloni ha giurato ed è in carica. Le congratulazioni Ue alla prima donna premier in Italia

21 Ottobre 2022
draghi
Politica

Ultimo Consiglio a Bruxelles per Draghi. Mattarella lo ringrazia: Ottimo lavoro, risultati lusinghieri

19 Ottobre 2022
La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ospite delle Estoril Conferences (2 settembre 2022)
Politica

Metsola difende e rilancia l’UE. “Creata per rispondere ai problemi dei popoli”

2 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione