- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » La Commissione europea propone di stanziare un miliardo di euro per la crisi in Siria e Iraq

La Commissione europea propone di stanziare un miliardo di euro per la crisi in Siria e Iraq

La proposta mira a riunire in un’unica strategia le iniziative messe in atto da Ue e stati membri

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
6 Febbraio 2015
in Politica Estera

La Commissione europea vuol stanziare un miliardo di euro di aiuti umanitari per le popolazoni di Siria e Iraq. Il 40% dei fondi dovrebbe essere incanalato sotto forma di aiuti umanitari diretti non solo all’area in questione, ma anche a quei paesi circostanti che ospitano rifugiati; i tre quarti di questa somma verrebbe destinato poi esclusivamente alle vittime del conflitto in Siria.

La strategia mira ad impedire la propagazione della crisi nelle zone limitrofe e a fermare l’afflusso dei combattenti stranieri. Giordania e Libano verrebbero sostenuti con particolare attenzione per quanto riguarda la loro sicurezza e la gestione dei confini, mentre per la stabilizzazione della regione la Commissione propone di utilizzare l’Instrument contributing to Stability and Peace (IcSP), lo European Neighbourhood Instrument (ENI) e il Common Foreign and Security Policy (CFSP).

Per ampliare l’argine di resistenza all’Isis, destinataria degli aiuti sarebbe anche la Turchia, siccome, tali le parole dell’alto rappresentante per gli Affari esteri Federica Mogherini, “l’uccisione del pilota giordano Moaz al-Kasasbeh di pochi giorni fa è un’ulteriore prova che il terrorismo non ha confini e che i musulmani sono le prime vittime del Da’esh (altro nome dello Stato islamico, ndr)”.

Il piano strategico pone attenzione sulla necessità di fornire soccorsi immediati agli sfollati ma senza trascurarne i bisogni a medio e lungo termine; prevede di sostenere i paesi vicini in modo da aiutarli nell’accoglienza dei profughi, assicurarne la sicurezza ed agevolarli nella loro assistenza; ma contempla anche contributi a favore dei programmi educativi dei bambini e della formazione professionale degli adolescenti.

Tags: aiuti Ueaiuti umanitaricrisi umanitaria SiriaIraqIsismovimento Stato islamico dell’Iraq e della Siriasiria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

A family arrives in Syria's Jousieh border crossing after crossing from Lebanon on October 28, 2024. (Photo by LOUAI BESHARA / AFP)
Politica Estera

L’Ue al lavoro per rimpatriare i rifugiati siriani, ma le ong avvertono: “Rischiano persecuzioni, la Siria non è sicura”

31 Ottobre 2024
Politica Estera

Libano, scatta il ponte aereo umanitario dell’Ue

9 Ottobre 2024
Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

12 Agosto 2024
siria
Politica Estera

L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

22 Luglio 2024
Notizie In Breve

Il Consiglio Ue rinnova di un altro anno le sanzioni contro la Siria

28 Maggio 2024
migranti-siria
Politica Estera

La Commissione europea stanzia 2,12 miliardi di euro per aiutare il popolo siriano

28 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione