- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ue fornisce un finanziamento di cento milioni di euro alla Giordania

L’Ue fornisce un finanziamento di cento milioni di euro alla Giordania

In risposta alla crisi siriana, il paese ha ricevuto a partire dal 2012 oltre trecento milioni di euro in aiuti umanitari e per l’assistenza a lungo termine

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
10 Febbraio 2015
in Politica Estera
‛Abdallāh II, re di Giordania

‛Abdallāh II, re di Giordania

La Commissione Europea ha concesso cento milioni di euro sotto forma di prestito alla Giordania, i quali rappresentano la prima parte di un programma di assistenza macrofinanziaria (MFA) di centottanta milioni di euro che si prevede venga completato entro la metà del 2015. Pierre Moscovici, commissario europeo per gli affari economici e monetari, ha dichiarato che “il pagamento è un segno concreto della solidarietà europea nei confronti della popolazione giordana, esposta a gravi tensioni e soggetta alle ricadute delle crisi che coinvolgono la regione” ed ha aggiunto che il paese è “un partner importante per l’Ue”.

L’MFA è uno strumento di cui l’Ue, nel fronteggiare una crisi, può disporre in maniera eccezionale per sostenere quei paesi vicini che stanno affrontando criticità di bilancio, è complementare all’assistenza fornita dal Fondo Monetario Internazionale e si aggiunge al programma di cooperazione bilaterale già iniziato con la Giordania nel 2014 nel contesto dell’European Neighbourhood Policy; oltretutto, in risposta alla crisi siriana, il paese ha ricevuto a partire dal 2012 oltre trecento milioni di euro in aiuti umanitari e per l’assistenza a lungo termine.

Obbligatorio il richiamo ai bombardamenti da parte del regno hashemita alle postazioni dell’Isis, anche se, qualora continuassero, stando a quanto detto dal comandante delle forze aeree Mansour Jbour, le incursioni saranno in linea esclusivamente con i piani operativi dello stato maggiore. Riguardo ad un eventuale attacco di terra, ventilato da Washington e Amman, il vice primo ministro siriano Walid al-Moallem ha dichiarato che “la Giordania fa parte di un’alleanza internazionale guidata dagli Stati Uniti e contribuisce ad inviare terroristi attraverso i suoi confini dopo averli addestrati sul campo all’interno delle sue frontiere sotto la supervisione americana”; ha aggiunto che la Siria è determinata a difendere la propria sovranità nazionale e che non ha bisogno, oltre al suo esercito, di altre forze di terra per combattere l’Isis.

Tags: aiuti umanitariGiordaniaIsissiria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

A family arrives in Syria's Jousieh border crossing after crossing from Lebanon on October 28, 2024. (Photo by LOUAI BESHARA / AFP)
Politica Estera

L’Ue al lavoro per rimpatriare i rifugiati siriani, ma le ong avvertono: “Rischiano persecuzioni, la Siria non è sicura”

31 Ottobre 2024
Politica Estera

Libano, scatta il ponte aereo umanitario dell’Ue

9 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, governo Giordania: “Settore privato fondamentale per guidare sostenibilità”

2 Ottobre 2024
Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

12 Agosto 2024
siria
Politica Estera

L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

22 Luglio 2024
Notizie In Breve

Il Consiglio Ue rinnova di un altro anno le sanzioni contro la Siria

28 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione