- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Strasburgo vuole etichetta di provenienza carni anche per i prodotti trasformati

Strasburgo vuole etichetta di provenienza carni anche per i prodotti trasformati

L'Aula si appresta ad approvare una risoluzione che chiede alla Commissione di emanare una direttiva sul tema. La Via: “Serve approccio equilibrato che punti a trasparenza ma permettendo alle imprese di operare in modo redditizio”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
10 Febbraio 2015
in Cronaca
cannelloni preconfezionati

Il Parlamento europeo vuole rendere obbligatoria l’etichettatura delle carni anche nei prodotti trasformati come hamburger, salsicce, ma anche lasagne, tortellini, crocchette e cibi del genere. Lo chiederà domani con una risoluzione non legislativa che con ogni probabilità verrà approvata proprio come è stata già approvata due settimane fa in commissione Ambiente.

“Oltre il 90% dei cittadini ritiene importante che ci sia una etichetta di provenienza delle carni anche nei prodotti trasformati”, ha dichiarato Giovanni La Via, che della commissione Ambiente dell’Aula è presidente, in un dibattito ieri in Plenaria con il commissario alla Crescita, Jyrki Katainen. Per La Via il provvedimento è necessario perché “il 30-50% del volume totale delle carni macellate a livello nazionale diventa un ingrediente”, e perché una etichettatura più precisa permetterebbe di “riconquistare la fiducia dei consumatori europei, che dopo scandalo della carne di cavallo trovata in alcune lasagne auspicano regole più severe”. Certo, ha riconosciuto l’eurodeputato, “le regole non possono impedire il verificarsi di frodi”, ma almeno daranno alle autorità “la possibilità di fare indagini con più facilità”.

Uno studio della Commissione europea afferma però che la misura potrebbe comportare un aumento dei prezzi di produzione visto ad esempio che le aziende sarebbero costrette a stampare nuove etichette ogni qualvolta cambierà l’origine della materia prima comprata sul mercato. “Serve un approccio equilibrato, che punti alla trasparenza ma permettendo alle imprese di operare in modo redditizio”, ha dichiarato La Via che, citando uno studio indipendente francese che parlerebbe di aumenti di costi molto marginali, ha chiesto all’esecutivo un nuovo report.

Katainen ha spiegato che per ora la Commissione non ha ancora deciso come intervenire dal punto di vista legislativo ma ha precisato che lo studio di impatto che ha pubblicato “si basa su stime del settore alimentare, discusse e avallate anche da un gruppo di studio di cui fanno parte anche rappresentanti dei consumatori”, mentre quello francese “si riferisce solo a prodotti di carne bovina in Francia”, un Paese in cui l’importazione di questi prodotti “ha un impatto minore sul settore essendoci ampia disponibilità di materia prima a livello nazionale”. La comparazione tra i due studi sarebbe quindi fuorviante per il commissario che ha anche ricordato come dallo stesso studio comunitario che afferma che il 90% dei cittadini europei vorrebbe le etichettature anche nei prodotti lavorati, c’è una forte “ discrepanza tra volontà di etichettatura e disponibilità a pagare di più”. Insomma i cittadini europei vorrebbero essere più informati, ma solo se questo non si ripercuoterà sui loro portafogli.

Tags: carnietichettaturaGiovanni La Via

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Winnie the Pooh. Il popolare personaggio di A.A. Milne è ghiotto di miele
Agricoltura

Troppo miele irregolare, l’Ue al lavoro per rivedere la direttiva del 2001

27 Giugno 2023
Cronaca

Kyriakides: “Niente modifiche a etichettatura di cibi con insetti”

7 Aprile 2023
Cronaca

Nutrinform, l’Italia presenta la sua alternativa al Nutriscore

15 Febbraio 2022
Difesa del vino nella relazione commissione BECA
Politica

Lotta al cancro, la missione degli eurodeputati italiani per salvare il vino nella relazione della Commissione BECA

11 Febbraio 2022
Politica

Il Parlamento Ue: “Basta disinformazione sui vaccini, bisogna ripristinare la fiducia”

20 Marzo 2018
Politica

Ema, il Parlamento Ue va ad Amsterdam per accertare che ne sia garantita l’operatività

21 Febbraio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione