- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Fallisce la prima trattativa tra Grecia ed Eurogruppo, neanche una dichiarazione congiunta

Fallisce la prima trattativa tra Grecia ed Eurogruppo, neanche una dichiarazione congiunta

Né i Paesi della zona euro né il ministro delle finanze ellenico Varoufakis si sono mossi di un millimetro dalle proprie posizioni sul Piano della Troika per il Paese. Prossima riunione lunedì quando la discussione ricomincerà da capo

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
12 Febbraio 2015
in Economia
Dijsselbloem Varoufakis

Il presidente dell'Eurogruppo Dijsselbloem e il ministro delle finanze ellenico Varoufakis prima dell'inizio della riunione

Una conferenza stampa finale convocata per le 23:25 e iniziata invece a mezzanotte e un quarto, per provare ad accordarsi fino all’ultimo secondo se non su delle conclusioni, almeno su una dichiarazione finale congiunta. E invece l’Eurogruppo straordinario convocato per parlare della richiesta della Grecia di ridiscutere il piano della Troika è finito con un assoluto nulla di fatto. Le posizioni di Atene e quelle degli altri 18 Paesi con la moneta unica, o almeno della maggioranza di loro, sono ancora troppo lontane e lunedì prossimo, quando ci sarà un’altra riunione, la discussione ricomincerà praticamente da capo.

Il ministro delle finanze ellenico, Yanis Varoufakis, che al suo arrivo si era detto sicuro che ci sarebbe stato un “dialogo costruttivo”, è stato smentito dai fatti: né lui è riuscito a convincere i suoi colleghi ad accettare seppur in parte le richieste greche, né i suoi omologhi sono riusciti a fargli fare un solo passo indietro sulle proprie posizioni. Insomma tutto come prima e si riparte dalla base. “Avremmo voluto almeno stabilire alcuni passi da intraprendere prima di lunedì ma purtroppo non siamo riusciti a fare nemmeno questo”, ha affermato uno sconsolato Jeroen Dijsselbloem nella conferenza stampa finale ridotta all’osso visto che “non siamo riusciti a raggiungere delle conclusioni congiunte, e nemmeno una dichiarazione congiunta”, quindi “non avrò molto da dire”. Quali sono state le parole su cui non avete trovato un accordo? ha chiesto qualcuno. “Inutile scervellarsi sulle parole se non ci sono progressi. Abbiamo capito meglio dove siamo dal punto di vista delle posizioni, ma questo non è bastato”, ha dichiarato Dijsselbloem che ha spiegato che l’Eurogruppo ha “discusso la possibilità di una estensione del Piano per la Grecia (della Troika, ndr), che per alcuni era l’opzione migliore, ma non siamo arrivati a questa conclusione”. “È stata una discussione fruttuosa. A tratti un pochino troppo franca nei toni, ma sono ottimista. Proseguiamo la conversazione lunedì”, ha affermato uscendo il ministro dell’Economia italiano Pier Carlo Padoan.

Si è mostrato più ottimista Varoufakis che uscendo ha ribadito che alla riunione c’è stata, come aveva previsto, una discussione “molto costruttiva” sulle “fasi della crisi e sul modo in cui l’Eurogruppo potrebbe facilitare la transizione verso una nuova pagina della storia dell’economia greca”. Durante il dibattito a suo avviso sono state espresse “molte opinioni interessanti”, e ora “procediamo verso il prossimo incontro sperando che per la sua fine ci sarà un conclusione ottimale per entrambe le prospettive, quella greca e quella dei partner europei”. Il ministro greco ha minimizzato sulla mancanza di una dichiarazione finale congiunta: “Oggi non dovevamo stabilire nulla di definitivo. Sono stato invitato perché sono il nuovo membro dell’Eurogruppo, ed è normale che dobbiamo muoverci verso il meeting di lunedì”.

Secondo i rumors che giravano nella sala stampa Varoufakis sarebbe stato favorevole a una estensione dell’attuale programma come formula per prendere tempo prima di negoziarne uno nuovo, ma lo stop sarebbe arrivato direttamente da Alexis Tsipras. Difficile sapere con certezza se sia vero o meno, fatto sta che lunedì le discussioni dovranno ricominciare praticamente da zero.

Tags: DijsselbloemeurogruppogreciatroikaYanis Varoufakis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione