- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Kyenge e Spinelli chiedono di ripristinare Mare Nostrum. Bonafé: più attenzione alla Libia

Kyenge e Spinelli chiedono di ripristinare Mare Nostrum. Bonafé: più attenzione alla Libia

Kyenge e Spinelli rivogliono l'operazione italiana. Bonafè: “Prendere sul serio il fronte libico”. Corrao: "Vero problema sono le criminalità organizzate"

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
12 Febbraio 2015
in Notizie In Breve

Le europarlamentari italiane chiedono che venga ripristinata l’operazione Mare nostrum e che si ponga maggior attenzione al problema Libia, da dove tanti migranti passano. Cécile Kyenge, europarlamentare Pd, ha commentato la strage di profughi avvenuta nei giorni scorsi al largo di Lampedusa: “Mi vergogno degli strumenti di cui ci siamo dotati in risposta ad una logica emergenziale del fenomeno migratorio. Ad uno di questi abbiamo dato un nome altisonante Triton – nella mitologia greca il figlio del dio del mare – nella realtà europea un progetto senza visione, senza strategia, senza umanità”; e ha continuato: “L’Italia deve farsi promotrice di un approccio nuovo, uscire dalla logica emergenziale e trattare il fenomeno migratorio per quello che in realtà è: un fenomeno multidimensionale, transnazionale e inarrestabile”; concludendo che il nostro paese “deve e può ripristinare Mare Nostrum”.

Barbara Spinelli, eurodeputata del GUE-NGL, in un intervento a Strasburgo ha affermato che Triton è “una falsa soluzione, un fallimento radicale”, e che Frontex non dovrebbe “ricevere ulteriori risorse”, poiché “il suo compito è esclusivamente il pattugliamento delle frontiere, non la ricerca e il salvataggio di fuggitivi da guerre e caos che s’estendono anche per la nostra responsabilità”; e ha concluso dichiarando che l’Europa dovrebbe decidere di “sostenere finanziariamente la restaurazione di missioni come Mare Nostrum”.

Secondo l’europarlamentare Simona Bonafè (Pd) è “inutile aver creato Triton se poi mancano le risorse e i mezzi per soccorrere vite umane a largo dei confini europei” e “l’unione deve prendere sul serio il fronte libico”, dato che “il punto vero è capire da cosa nascono le ondate migratorie”, ovvero prestare attenzione, continua l’eurodeputata del Pd, alla situazione “del Mediterraneo e in particolare della Libia”.

L’eurodeputato pentastellato Ignazio Corrao, vice presidente del gruppo EFDD a Bruxelles, ha commentato: “Anziché allestire corridoi umanitari ben definiti per chi fugge dalle guerrae continuiamo ad assistere solo ad azioni disgiunte dei vari governi europei. Questa Europa mostra così un totale disinteresse ad affrontare il vero problema legato ai flussi migratori, ovvero le criminalità organizzate che continuano a fare affari milionari con la tratta degli esseri umani”.

Tags: BonafèFrontexKyengeLAmpedusaMare NostrumprofughiSPinellitriton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

15 Ottobre 2024
Fonte: Frontex, numeri degli sbarchi irregolari gennaio-agosto 2024.
Cronaca

Attraversamenti irregolari delle frontiere in calo: 39 per cento in meno rilevato da Frontex

16 Settembre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Terra e ancor più mare, Frontex pronta a dotarsi di più droni per controllare i richiedenti asilo dall’alto

21 Agosto 2024
Cronaca

Immigrati irregolari, Mediterraneo centrale resta la rotta più attiva. Esplode quella dell’Africa occidentale

14 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione