- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ue e l’Onu insieme nella giornata contro l’uso dei bambini soldato

L’Ue e l’Onu insieme nella giornata contro l’uso dei bambini soldato

Ancora molti continuano ad essere arruolati, soprattutto in Africa e in Medio Oriente

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
12 Febbraio 2015
in Politica Estera

Molti sono i conflitti nei quali vengono ancora utilizzati bambini, per combattere o per eseguire attentati terroristici. Leila Zerrougui, rappresentante speciale dell’Onu, in occasione dell’International Day against the Use of Child Soldiers ha affermato che “mentre i governi hanno fatto progressi a riconoscere che i bambini non devono essere parte degli eserciti, il reclutamento dei bambini soldato rappresenta ancora un problema enorme”, e ha aggiunto che “la nostra collaborazione con l’Unione europea è essenziale per aiutare i bambini, troppo spesso esposti ad alti livelli di violenza, e per impegnarci a mettere fine al loro sfruttamento”. L’alto rappresentante dell’Ue per gli affari esteri Federica Mogherini ha dichiarato che “mano nella mano con Leila Zerrougui siamo determinati a continuare il nostro impegno per prevenire il reclutamento dei bambini, e non solo a smobilitare ma anche a reintegrare gli ex bambini soldato”.

Più di 250.000 bambini continuano a venire arruolati, in Afghanistan, nel Centrafrica, nel Congo, dai gruppi terroristici in Iraq e in Siria, in Sudan e in altri paesi. L’Ue sta finanziando programmi di reintegrazione, più di 108.000 bambini hanno beneficiato dell’iniziativa “Children of Peace” che provvede alla loro educazione in situazioni di emergenza; inoltre promuove il rafforzamento dei sistemi giudiziari nazionali, in modo che gli autori delle violenze possano essere puniti.

Zerrougui, in collaborazione con l’Unicef, nel marzo 2014 ha lanciato la campagna “Children, not Soldiers” per porre fine, entro il 2016, al reclutamento e all’impiego dei bambini da parte di forze governative in conflitto. La rappresentante dell’Onu e la Mogherini sostengono che ci sia “ancora molto lavoro davanti a noi”, ma, hanno concluso, “se continuiamo a condividere le nostre risorse e competenze possiamo contribuire ad un futuro più sicuro per i bambini”.

Tags: bambini soldatoguerraMogheriniUnicefzerrougui

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un aereo militara multiuso britannico [foto: Chris Lofting - Wikimedia Commons]
Politica Estera

Da progetto di pace a promotrice di guerra, l’Ue assiste anche l’esercito di Albania e Benin

15 Luglio 2024
grano
Agricoltura

Il blocco dell’Est Europa torna a ricattare Bruxelles sul grano ucraino

20 Luglio 2023
munizioni
Politica

L’Unione europea trova l’accordo sul piano da un milione di munizioni ‘Made in Europe’

7 Luglio 2023
Un carroarmato su strada. L'Ue vuole sostenere la mobilità militare
Cronaca

La guerra in Ucraina ridisegna la grandi reti Ue: 790 milioni per la mobilità militare

3 Maggio 2023
Migrazione Consiglio Ue Michel
Politica

La “ferma condanna” alle violenze sessuali della Russia in Ucraina nella bozza di conclusioni del Vertice Ue

21 Marzo 2023
Economia

Von der Leyen annuncia l’impegno con Enel: in arrivo a Kiev 5.700 pannelli solari ‘Made in Europe’

3 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione