- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » LuxLeaks, via libera del Parlamento Ue alla ‘commissione speciale’

LuxLeaks, via libera del Parlamento Ue alla ‘commissione speciale’

Formata da 45 membri e con un mandato iniziale di sei mesi, si occuperà di esaminare gli accordi fiscali conclusi dagli Stati membri dal 1991 e la trasparenza delle decisioni fiscali

Lena Pavese di Lena Pavese
13 Febbraio 2015
in Politica

Via libera del Parlamento europeo all’istituzione di una “commissione speciale” per monitorare “le decisioni fiscali e altre misure simili” degli Stati membri dell’Ue. L’Aula di Strasburgo ha votato ad ampissima maggioranza (612 voti favorevoli, 19 contrari e 23 astensioni) a favore della creazione dello strumento di cui si è iniziato a parlare dopo l’esplosione dello scandalo Luxleaks sui regimi fiscali agevolati concessi dal Lussemburgo alle grandi multinazionali.

La commissione speciale è stata al centro di un contenzioso tra i gruppi politici dopo che popolari, socialisti, liberali e conservatori si sono opposti alla creazione di una “commissione di inchiesta” che, secondo Verdi e Sinistra radicale che l’avevano proposta, avrebbe avuto molto più potere d’indagine rispetto alla “commissione speciale” per cui si è optato.

L’emiciclo si è comunque accordato su questo strumento attribuendogli il mandato di esaminare gli accordi fiscali conclusi partendo dal 1° gennaio 1991 e verificare anche come la Commissione europea gestisce gli aiuti di Stato negli Stati membri e la trasparenza delle loro decisioni fiscali. La commissione speciale si adopererà inoltre per accertare l’impatto negativo della pianificazione fiscale aggressiva sulle finanze pubbliche e presenterà proposte per il futuro. La commissione sarà formata da 45 membri e la sua durata iniziatale è fissata a 6 mesi.

Tags: commissione specialedecisioni fiscalievasione fiscalejunckerLuxleaksparlamento ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Politica

Orbán dà il via al terremoto della destra. Pronto il gruppo ‘Patrioti per l’Europa’ al Parlamento Ue

1 Luglio 2024
economia circolare
Green Economy

Nuove regole sulla transizione verde: stretta sul greenwashing in Ue

20 Settembre 2023
Spitzenkandidaten Parlamento Ue
Politica

Primo via libera alle norme anti-Qatargate del Parlamento europeo. Ora manca solo il voto in plenaria

7 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione