- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ucraina, salta la fase due degli accordi di Minsk: nessuno ritira le armi pesanti

Ucraina, salta la fase due degli accordi di Minsk: nessuno ritira le armi pesanti

Sempre più vacillante il fragile accordo per la tregua raggiunto la scorsa settimana: dopo le numerose violazioni del cessate il fuoco, gli schieramenti rifiutano di ritirare l'artiglieria pesante. Kiev: "Non ci sono le premesse, si combatte ancora"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
17 Febbraio 2015
in Politica Estera

Se per il rispetto del cessate il fuoco si era fatto per lo meno qualche sforzo, il secondo punto degli accordi di Minsk che dovrebbero riportare la pace in Ucraina è già stato apertamente violato da entrambi gli schieramenti. Oggi sarebbe dovuta scattare la fase due del programma, che prevede l’inizio del ritiro delle armi pesanti per creare una zona di sicurezza larga da un minimo di 50 a 140 chilometri a seconda della gittata dei pezzi di artiglieria e dei lanciarazzi, ma né ribelli né forze ucraine hanno iniziato il ritiro né sembrano avere alcuna intenzione di farlo.

Per ora “non ci sono le premesse per il ritiro delle armi pesanti” dal fronte sud-est ucraino perché la tregua non è rispettata, ha chiarito il portavoce delle forze armate di Kiev, Andrii Lisenko, all’agenzia Interfax: “Il ritiro delle armi pesanti – dice – può essere effettuato solo dopo la realizzazione del primo punto dell’intesa di Minsk, il cessate il fuoco”. Primo passo che invece non è stato del tutto compiuto. Continuano i combattimenti, soprattutto nella sacca di Debaltseve, snodo ferroviario cruciale tra le roccaforti separatiste di Donetsk e Lugansk dove i militari ucraini sono stati circondati. Qui, secondo quanto denunciato da un portavoce delle forze armate di Kiev, solo nella notte i separatisti hanno lanciato 15 attacchi contro le posizioni dei militari ucraini. A Debaltseve “ci sono aspri scontri” e “si combatte per ogni quartiere, per ogni strada”, conferma anche il vice capo della polizia regionale di Donetsk, Ilià Kiva alla tv ucraina.

Oltre ai combattimenti nell’area di Debaltseve, scontri e bombardamenti più o meno sporadici si continuano a registrare anche in altre aree, e forze governative e ribelli si accusano a vicenda delle violazioni della tregua. Il portavoce del ministero della Difesa dell’autoproclamata repubblica di Donetsk, Eduard Basurin, non esclude comunque che il ritiro delle armi pesanti possa iniziare in certi punti della linea di contatto “dove le parti hanno già cessato il fuoco completamente”.

Secondo quanto riferito da una nota del Cremlino, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il leader russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Petro Poroshenko ne hanno discusso nel corso di una conversazione telefonica, dedicata in particolare alla fragile tregua e alla situazione a Debaltseve, dove i combattimenti proseguono. Merkel avrebbe premuto per il rispetto degli accordi di Minsk e, ha spiegato il portavoce del governo tedesco Steffen Seibert, ha fatto appello al presidente russo affinché usi la sua influenza per fermare il fuoco dei separatisti. I tre leader avrebbero anche “concordato passi concreti per rendere possibile una missione di controllo da parte dell’Osce”.

Tags: accordiarmicessate il fuocoKievMinskmoscarussiatreguaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione