- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Grecia chiederà l’estensione del programma, ma dettando le sue condizioni

La Grecia chiederà l’estensione del programma, ma dettando le sue condizioni

Continuano frenetiche le trattative tra Bruxelles e Atene ma i ministri della zona euro non sono disposti a convocare un'altra riunione se non sono sicuri che l'accordo sia possibile. Si pensa a una teleconferenza. Il vicepresidente Dombrovskis: “Il prestito è legato all'accettazione del programma”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
18 Febbraio 2015
in Politica
Il presidente dell'Eurogruppo Dijsselbloem e Tsipras

Il presidente dell'Eurogruppo Dijsselbloem e Tsipras

La richiesta di Atene di rinnovare il programma di assistenza del Paese arriverà domani mattina, lo ha annunciato il portavoce del governo, Gabriel Sakellaridis, alla tv Antenna: “Il ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, invierà la richiesta per l’estensione del programma di prestiti”. Ma per l’Eurogruppo non si tratterà necessariamente di una buona notizia dopo il nulla di fatto della riunione di lunedì scorso e di quella della settimana precedente.

Il governo di Alexis Tsipras non ha deciso di sottostare all’ultimatum, o almeno non del tutto. Dalla Grecia si continua a insistere sulla distinzione tra una richiesta di rinnovo del prestito e un rinnovo del programma dell Troika che ieri Tsipras ha definito “morto”. Ma le cose non sono così semplici. “Dobbiamo vedere nero su bianco che cosa chiederà esattamente il governo ellenico”, ha affermato il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, che ha spiegato che “nel programma attuale ci sono fondi disponibili” e se la Grecia li vuole “deve estendere il programma”, perché “il denaro è lì”, ma bisogna “accettare le condizioni insite nel programma”, e poi si potrà discutere di “flessibilità”. Insomma non si può scindere il prestito dal programma, e le due cose vanno prese insieme.

Ma il fatto che le trattative siano ancora in corso e che l’Eurogruppo aspetti la lettera di Atene è comunque un segno che dei margini di discussione ci sono ancora, bisogna solo capire quanto sono ampi, e solo allora si deciderà se convocare un’altra riunone straordinaria venerdì prossimo come ipotizzato da Jeroen Dijsselbloem. “In generale l’Eurogruppo è piuttosto compatto e infastidito dal modo di fare della Grecia che si sta mostrando piuttosto aggressiva in queste trattative. I ministri delle Finanze non sono disposti a venire di nuovo a Bruxelles per un ulteriore nulla di fatto”, spiega una fonte europea. Non è piaciuta a Bruxelles nemmeno la diffusione alla stampa delle due bozze sottoposte a Varoufakis, che oggi ha pubblicato anche i suoi discorsi integrali all’Eurogruppo e i suoi ‘non-paper’, ovvero i documenti da discutere nelle riunioni Ue (scaricali qui). Una maniera per venire incontro a tutti potrebbe essere quella di convocare sì un Eurogruppo venerdì, ma sotto forma di una conference call.

Che comunque si arrivi un accordo entro questo fine settimana sembra piuttosto improbabile, e l’Europa cercherà di allungare un po’ i tempi, per fare in modo di poter continuare a discutere anche dopo il 28 Febbraio, data in cui scade l’attuale programma. “Nonostante gli scontri dell’ultima settimana riuscire a trovare un accordo su una dichiarazione congiunta non è certo impossibile, ma lavorare sulla sostanza, quella è un’altra cosa”, continua la fonte. E arrivare almeno a una dichiarazione congiunta permetterebbe di salvare l’apparenza della trattativa e dare più tempo al lavoro sulla “sostanza” appunto.

E proprio per venerdì Tsipras ha annunciato il voto del Parlamento ellenico sulle riforme sociali nel Paese. Il pacchetto dovrebbe “sostenere gli stipendi, i disoccupati, le piccole e medie imprese e rilancerà l’economia”, ha dichiarato il premier. La coincidenza con la data del possibile Eurogruppo sul debito greco è vista da Bruxelles come un segnale “preoccupante” e sinntomo che Atene non è poi tanto disposta ad accettare in toto le condizioni di Bruxelles.

Tags: DijsselbloemeurogruppogreciatroikaYanis Varoufakis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione