- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Orban rompe fronte Ue e difende Putin: “Escludere Russia dall’Europa è irragionevole”

Orban rompe fronte Ue e difende Putin: “Escludere Russia dall’Europa è irragionevole”

Il premier ungherese riceve a Budapest il leader della Russia, che ha più volte indicato come modello della "democrazia illiberale" che vuole per il suo Paese: "La sicurezza - dice - si può raggiungere solo insieme a Mosca"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
18 Febbraio 2015
in Politica Estera

Un’accoglienza così, in Europa, nessuno gliela riservava da tempo. Almeno da quando, lo scorso luglio, il volo MH17 della Malaysia Airlines si schiantò al suolo colpito da un missile partito da una zona dell’Ucraina controllata dai ribelli filorussi. E invece in Ungheria, per il presidente russo Vladimir Putin, sono tutte strette di mano, parole di stima e promesse collaborazione da parte del premier ungherese (poco amato a Bruxelles) Viktor Orban, unico, finora, a rompere un fronte europeo che al leader del Cremlino riserva soprattutto richiami e minacce di sanzioni.

“Siamo convinti che l’esclusione della Russia dall’Europa non sia una cosa ragionevole”, dice apertamente Orban, parlando ad una conferenza stampa congiunta dei due dopo l’incontro. “La sicurezza – aggiunge – non può essere creata senza la Russia ma solo insieme alla Russia. Per questo dobbiamo negoziare, negoziare, negoziare”. “Non c’è soluzione militare” al conflitto nell’Est dell’Ucraina, si dice d’accordo il presidente russo Vladimir Putin, lanciando un appello alle autorità di Kiev, affinché non “impediscano ai soldati a Debaltseve di deporre le armi”.

Non solo una vicinanza ma una vera ammirazione quella di Orban nei confronti di Putin: più volte il premier ungherese, al centro negli ultimi mesi di forti polemiche da parte dell’Unione europea per avere modificato in senso illiberale la costituzione del Paese ed avere compiuto interventi volti a limitare la libertà di stampa, ha indicato la Russia come esempio della “democrazia illiberale” che punta a costruire in Ungheria. Uno scivolamento ad Est che sembra piacere poco al popolo ungherese che ha accolto la visita del leader russo con forti manifestazioni di protesta. “Ci sono molte speculazioni dei media sul fatto che l’Europa dovrebbe avere paura di uno spostamento dell’Ungheria verso la Russia”, si è giustificato Orban, ma “l’unità europea può essere costruita in parallelo alla cooperazione con la Russia”.

Cooperazione prima di tutto economica perché “chiunque pensi che l’economia europea può essere competitiva senza cooperazione economica con la Russia, chiunque pensi che la sicurezza energetica possa esistere in Europa senza l’energia che viene dalla Russia, è a caccia di fantasmi”, chiarisce Orban che pure in questi mesi ha sostenuto, insieme a tutti i Paesi Ue, le sanzioni economiche nei confronti di Mosca.

Nel corso della visita di ieri, Putin e Orban hanno anche annunciato di avere raggiunto un “accordo politico” per un nuovo contratto flessibile a lungo termine per le forniture di gas russo all’Ungheria, in sostituzione di un precedente accordo che scade quest’anno. Le condizioni offerte all’Ungheria sarebbero più vantaggiose di quelle finora in vigore e permetterebbero alle autorità di Budapest di pagare solo per il gas effettivamente consumato, riducendo i costi per il Paese che fa affidamento su Mosca per il 70% del suo gas.

Tags: budapestgasmoscaorbanputinrussiasanzioniUcrainaUeungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione