- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Premiato a Berlino il regista iraniano Panahi, vincitore nel 2012 del Sakharov del Parlamento Ue

Premiato a Berlino il regista iraniano Panahi, vincitore nel 2012 del Sakharov del Parlamento Ue

Al festival di Berlino trionfa “Taxi”, opera del regista agli arresti domiciliari, giunta in concorso clandestinamente. La pellicola racconta l’Iran attraverso le parole della gente comune

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
18 Febbraio 2015
in Cultura
Jafar Panahi, vincitore dell'Orso d'oro al Festival di Berlino

Jafar Panahi, vincitore dell'Orso d'oro al Festival di Berlino

Il sessantacinquesimo festival del cinema di Berlino, conclusosi il quindici febbraio, ha premiato Taxi, il film dell’iraniano Jafar Panahi, conferendogli l’Orso d’oro. Il regista si trova agli arresti domiciliari ed ha il divieto di lasciare il paese, perciò non è potuto essere presente, e a ritirare il titolo è stata la nipotina Hana Saeidi.

La realizzazione del film è stata tenuta nascosta alle autorità persiane, ed è avvenuta posizionando una telecamera all’interno di un taxi, mentre il regista e attore, alla guida, percorreva le vie di Teheran. Il racconto del suo paese scorre attraverso le testimonianze dei passeggeri, dando voce alle opinioni più diverse sulla realtà sociale e politica dell’Iran.

Hojatollah Ayoubi, autorità iraniana sul cinema, aveva raccomandato a Dieter Kosslick, direttore del Festival di Berlino, di non politicizzare la pellicola. Panahi, critico con il governo iraniano, aveva già ottenuto l’Orso d’argento con il film Closed Curtain e con Offside, e il Leone d’oro al Festival di Venezia per Il Cerchio.

Il regista nel 2010 fu arrestato assieme alla sua famiglia e gli fu proibito di fare film, perciò Taxi è arrivato al concorso in gran segreto. Panahi ora è libero su cauzione, in seguito a una condanna a sei anni di prigione per “propaganda contro la Repubblica Islamica”, ma non può lasciare il paese né comunicare attraverso i media; inoltre in Iran i suoi film sono banditi. Nel 2012 aveva vinto, assieme all’avvocatessa Nasrin Sotoudeh, il premio Sakharov per la libertà di pensiero, indetto ogni anno dal Parlamento europeo.

Tags: cinemafestival di BerlinoIranpanahiparlamento europeosakharov

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione