- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tusk riceve premier Rama: “Albania ha bisogno di costruire la cultura del dialogo politico”

Tusk riceve premier Rama: “Albania ha bisogno di costruire la cultura del dialogo politico”

Solo così, per il presidente del Consiglio europeo, lo Stato balcanico "potrà diventare un Paese europeo moderno" e aspirare davvero all'adesione all'Ue

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
20 Febbraio 2015
in Politica
Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo, e Edi Rama, primo ministro dell'Albania

Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo, e Edi Rama, primo ministro dell'Albania

Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha incontrato a Bruxelles Edi Rama, primo ministro dell’Albania, Paese candidato all’ingresso nell’Ue. In questa occasione Tusk ha affermato che “l’allargamento rimane una delle principali priorità” di Bruxelles, aggiungendo però che “ogni passo avanti comporta nuove responsabilità e un lavoro ancora più duro”.

Tusk ha fatto riferimento alla cultura di dialogo del Paese affermando che se vuole “diventare un Paese europeo moderno e di punta”,  l’Albania “ha bisogno di costruire una cultura di dialogo politico basata sul compromesso”, solo in questo modo si potrà creare “il quadro ottimale per la realizzazione di riforme politiche dure ma indispensabili”. Con Rama Tusk spiega di aver discusso “della necessità di un maggiore e migliore dialogo nazionale all’interno dell’Albania”, convinto del fatto che “politiche conflittuali, boicottaggi, atteggiamenti da ‘chi vince prende tutto’ non aiuteranno i cittadini albanesi”.

L’Albania è stata indicata come candidata all’ingresso nell’Ue nel 2003, nel 2009 ha presentato richiesta formale di adesione all’Unione e nel 2014 ha ricevuto finalmente lo status di candidato. Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker fin dall’inizio del suo mandato ha sempre detto che nei suoi cinque anni alla guida della Commissione non si porteranno a termine nuove adesioni, ma il Paese sta comunque portando avanti un programma di riforme per aspirare al via libera di Bruxelles.

“Molto è già stato fatto, inclusa la lotta contro i reati connessi alla droga”, ha detto Tusk, che oltretutto si è voluto congratulare con l’Albania per il suo “completo allineamento alla politica estera dell’Ue”, sottolineando come questo sia “di grande significato per il processo di allargamento, soprattutto ora, considerata la situazione in Ucraina e altre sfide comuni”.

Tags: albaniaallargamentocandidatiedi ramatusk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
borrell allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 1/ Nuovo slancio in sei dei Paesi candidati

30 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il premier albanese Edi Rama a Tirana il 23 ottobre 2024 (foto: Adnan Beci via Afp)
Politica Estera

Von der Leyen annuncia l’esborso di 6 miliardi di euro per i Balcani occidentali

23 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione