- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bulgaria, ripartono i finanziamenti regionali Ue interrotti per controlli inefficaci

Bulgaria, ripartono i finanziamenti regionali Ue interrotti per controlli inefficaci

Erano stati sospesi per verificare l’affidabilità dei controlli sulla loro gestione, ma ora il pagamento dei fondi per lo sviluppo regionale potrà riprendere

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
23 Febbraio 2015
in Economia

La Commissione europea ha notificato alla Bulgaria che i finanziamenti europei del Regional Development Operational Programme per il periodo 2007-2013, dopo essere stati interrotti lo scorso giugno per verificare l’efficacia dei sistemi di controllo che erano risultati insufficienti dopo una audit della Commissione, ricominceranno ora ad essere erogati. La lettera ufficiale è già stata inviata alle autorità bulgare, e la Commissione procederà immediatamente con il primo versamento che ammonta a più di 52 milioni di euro tratti dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr); mentre le richieste di pagamento ricevute in febbraio, per più di 92 milioni di euro, dovrebbero essere esaudite entro marzo.

Con l’ingresso nell’Ue avvenuto il 1° gennaio 2007, la Bulgaria è entrata tra i beneficiari dei fondi strutturali e del fondo di coesione, al fine di aumentarne il potenziale di crescita in ambito economico e di incentivarne il percorso di sviluppo, in modo da avvicinarla agli altri Stati membri. Per questo motivo, per il periodo 2007-2013, al Paese sono stati destinati 6,7 miliardi di euro da impiegare in diversi programmi operativi.

Nell’agosto del 2014 la Commissione aveva adottato un Partnership Agreement con la Bulgaria riguardo alla strategia migliore in merito all’utilizzo dei Fondi strutturali e di investimento europei, che stava alla base di una nuova serie di investimenti da 7,6 miliardi di euro per il periodo 2014-2020. Inoltre aveva anche goduto di finanziamenti per 2,3 miliardi di euro per lo sviluppo rurale e 88 milioni per la pesca e il settore marittimo.

Il commissario europeo per la Politica regionale Corina Crețu ha affermato: “Questa è una notizia eccellente, ed io accolgo con favore gli sforzi intrapresi dalle autorità bulgare per migliorare la gestione e il sistema di controllo del programma”; ed ha poi aggiunto: “I passi positivi che la Bulgaria ha mosso in questa direzione permettono alla Commissione di riavviare i pagamenti, a beneficio diretto del popolo bulgaro e dell’economia nazionale”.

Tags: Bulgariafinanziamentifondi europeiregional developementsviluppo regionale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Economia

I fondi Ue rischiano di essere usati due volte per lo stesso progetto, Italia esempio di attenzione

21 Ottobre 2024
stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
Il Gay pride di Bratislava del 2019 (foto: Wikimedia Commons)
Politica

Sulla scia di Ungheria e Bulgaria, anche in Slovacchia è stata proposta una legge anti-Lgbtq+

6 Settembre 2024
La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Imagoeconomica)
Politica

A tempo quasi scaduto, mancano solo i commissari Ue di Italia, Belgio e Bulgaria

28 Agosto 2024
Il presidente francese Emmanuel Macron (foto Imagoeconomica)
Politica

La Commissione europea va formandosi, mentre alcuni Paesi Ue sono senza governo

23 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione